RISULTATI PER:
L’ecodesign spiegato semplice: glossario per capire i diversi criteri di progettazione
Ci sono diversi gradi verso cui si può spingere la progettazione sostenibile, scopriamo quali sono e su quali puntare. E per passare dalla teoria alla pratica non perdete il workshop progettuale “Ecodesign the Future: EEE edition". C'è tempo fino al 22 ottobre per inviare la propria candidatura
Ecodesign e corresponsabilità. Così si vince la partita della doppia transizione
L'ecodesign può trasformare una criticità in opportunità, se saremo in grado di riprogettare le competenze e il modo in cui le trasferiamo. Ma soprattutto se sapremo fare squadra nella sfida della doppia transizione. Il punto di vista dell'impresa a margine del convegno "Ecodesign, competenze, circolarità"
“Ecco i lavori del futuro circolare”. Report dal workshop ‘Ecodesign, Competenze, Circolarità’
Quattro tavoli di lavoro - a margine dell’evento “Ecodesign, Competenze, Circolarità” - per provare a capire quali saranno le esigenze del mercato del lavoro, e quelle della formazione, ai tempi della duplice transizione ecologica e digitale
“Ecodesign chiave di lettura delle nuove competenze”. Voci e idee dall’evento su ITS Academy e circolarità
Progettare le nuove professioni della conversione ecologica. Con questo obiettivo si sono svolti, lo scorso 20 settembre a Roma, i lavori dell'evento "Ecodesign, Competenze, Circolarità" organizzato da EconomiaCircolare.com, ISIA Roma Design e Sinergie
Ecodesign, competenze, circolarità: il programma dell’evento del 20 settembre a Roma
EconomiaCircolare.com, con ISIA Roma Design e Sinergie, organizza a Roma una giornata di analisi e proposte sull’istruzione tecnica superiore e sulla formazione, che nel nostro Paese deve fare un salto di qualità e mettere sempre più al centro la circolarità e l’ecoprogettazione. La mattina convegno alla Camera dei deputati, il pomeriggio workshop progettuale presso ISIA Roma Design. Ecco il programma della giornata nel dettaglio
Ecodesign, arriva il nuovo corso di formazione targato Erion WEEE ed EconomiaCircolare.com
Aperte le candidature per il corso di Alta Formazione “Ecodesign the future: EEE edition” per studenti e studentesse e neolaureati/e che realizzeranno progetti in chiave circolare per Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
ECODESIGN THE FUTURE | EEE Edition
13 novembre 2023 – 5 marzo 2024Live streaming e 2 giorni in presenza a RomaItaliano “Ecodesign the Future: EEE edition - Workshop progettuale di design...
Regolamento Ecodesign, il Parlamento europeo chiede di più
Rendere più stringente la lotta all’obsolescenza programmata, vietare la distruzione dei prodotti invenduti del tessile e dell’elettronica e un occhio particolare ad alcuni prodotti critici. Sono le richieste del Parlamento europeo in vista della discussione finale: mentre in sede di Consiglio Ue nazioni come l’Italia frenano