RISULTATI PER:
Packaging, il falso mito dell’insostituibilità dell’usa e getta secondo Zero Waste Europe
In vista del regolamento della Commissione europea per la riduzione degli imballaggi, Zero Waste Europe tenta di sfatare i luoghi comuni sui materiali monouso, spesso considerati più sicuri e anti-spreco di quelli riutilizzabili
Il settore del vetro resiste alla crisi energetica, col packaging italiano che cresce
Materiale potenzialmente riciclabile all’infinito, col riciclo permette di tagliare i consumi energetici e le emissioni. Il settore italiano cresce, ma affronta il problema dei costi dell’energia e di quelli del rottame, che oggi sono più alti del vetro vergine
Imballaggi in carta: l’illusione della sostenibilità diventa packaging
Diversi studi sottolineano che la carta, rispetto alla plastica, conferisce al packaging un aspetto più sostenibile. Ma è davvero sempre così?
Movo, il packaging riutilizzabile che rende più sostenibile l’e-commerce
Realizzato dalla startup Movopack, il packaging riutilizzabile che semplifica le procedure per il riutilizzo dell’imballaggio, l’esperienza del consumatore e quella del retailer
Packaging e alternative alla plastica, sono davvero più sostenibili?
Studio dell’Imperial College: sostituire imballaggi in plastica potrebbe avere conseguenze negative. Rimuovere, ridurre e riciclare, l’unica via da seguire
Packaging per alimenti, 10 regole per avere sistemi di riutilizzo scalabili
È possibile rendere scalabili sistemi di riutilizzo di imballaggi per alimenti e bevande? L'analisi di Hubbub esamina le sfide e le opportunità di un servizio circolare dalle grandi potenzialità
Packaging in vetro, il settore resiste alla crisi e migliora le performance ambientali
Per l’Italia l’industria del vetro è oggi strategica: l’Italia è infatti il primo Paese in Europa per numero di stabilimenti per la produzione dei contenitori. Ma come hanno inciso la situazione pandemica e la crisi energetica sulle industrie del comparto? I dati di Assovetro
Ecodesign the future, al via la fase progettuale del workshop per la sostenibilità del packaging
Dopo la parte didattica, si apre ora la seconda fase per il percorso formativo di eco-progettazione realizzato da Economiacircolare.com in collaborazione con Erion Packaging: i partecipanti lavoreranno a dieci nuovi concept eco-progettuali