RISULTATI PER:
Fratello sole: transizione ecologica e cantieri sociali nel terzo settore
Nata nel 2014 per dare supporto alle realtà del terzo settore e permettere loro di diventare attrici del cambiamento green “Fratello Sole” un'impresa peculiare nel suo genere, che tiene insieme efficientamento energetico e crescita sociale
Sostenibilità in azienda, le imprese italiane non sono strutturate per la transizione ecologica
“In Italia oggi solo il 7% delle imprese ha un Responsabile della Sostenibilità”. Ricerca Deloitte su “Il ruolo del Sustainability Manager”
Tassare i grandi patrimoni per finanziare la transizione ecologica, la proposta arriva all’Ue
La Commissione ha validato l'iniziativa presentata dalla rete "tax the rich" che mette insieme economisti, miliardari e ong. Ora bisognerà raccogliere, in sei mesi, almeno un milione di firme in sette Stati membri. "L'1% più ricco del pianeta emette anche più emissioni di CO2 rispetto alla metà più povera del pianeta"
Il 5 e 6 luglio in scena a Roma la transizione ecologica del sistema moda
Ai mercati di Traiano, si terrà il Phygital sustainability expo, organizzato dalla Sustainable Fashion Innovation Society e presentata qualche giorno fa al Mimit alla presenza del ministro Urso
Pnrr, arriva il bando per la Transizione ecologica degli organismi culturali e creativi
Il bando mira a fornire supporto ai settori culturali e creativi, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto, per realizzare progetti o prodotti volti a contribuire all’azione per il clima, coniugando design, sostenibilità e sensibilizzazione verso l’ambiente
La sfida della narrazione contro la crisi climatica: una transizione ecologica possibile
Le storie che raccontiamo per contrastare il riscaldamento globale non funzionano. Per trasformare il nostro sistema produttivo e di consumo serve uno sforzo di immaginazione. E bisogna crederci
Tecnologia e transizione ecologica: “Attenzione alle disuguaglianze e alle regole”
"Italia competitiva sulle tecnologie green". Studio del Centro Ricerche Enrico Fermi (CREF) presentato nel corso di un evento organizzato con l’Istituto di Economia della Scuola Superiore Sant’Anna e il Forum Disuguaglianze e Diversità
Che cos’è l’ecodesign e perché è essenziale per la transizione ecologica
Pubblicato position paper del Laboratorio Ref Ricerche sull’ecodesign, sul ruolo essenziale che ha per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità e sulle norme che lo sostengono