- Profit
- Prodotto circolare
- B2C
- B2B
Accessori realizzati con tappezzeria di auto e cinture di sicurezza
Exseat è un progetto innovativo iniziato nel 2019 dalla volontà di rivoluzionare il modo in cui si è soliti pensare ad un accessorio legato al mondo della moda. L’obiettivo è quello di dar vita ad un brand eco-sostenibile e dalla forte personalità, capace di sfruttare i benefici dell’economia circolare e ridurre al minimo l’impatto ambientale. Exseat è un brand vivace e contemporaneo di borse ed accessori eco-friendly prodotti attraverso l’impiego di tessuti rigenerati provenienti da tappezzerie di auto in disuso e cinture di sicurezza.
L’intero processo produttivo si svolge all’interno dell’azienda di famiglia ed ogni fase della lavorazione è curata scrupolosamente da maestri artigiani, i quali, grazie alla loro esperienza, riescono a garantire che l’impiego di materiali rigenerati non comprometta in nessun modo il rispetto degli standard qualitativi prefissati. Il risultato è un prodotto unico, innovativo ed originale nel design, che cerca di sfuggire ai rapidi meccanismi della moda attuale. Uno stile capace di superare le tendenze stagionali e rimane affascinante nel tempo che si contraddistingue per la facilità di essere indossato da chiunque, da qualsiasi età e da qualsiasi sesso. Guardiamo al futuro con un pensiero positivo e vogliamo contribuire attivamente a generare un cambiamento nel modo di interagire con la natura.e
Exseat si occupa di recuperare e rigenere materiale tessile di scarto, sottraendolo alle discariche o agli inceneritori. Così facendo lo rende protagonista del nuovo processo di produzione e trasforma quindi il rifiuto in una risorsa.
Il processo parte con il recupero delle vecchie tappezzerie e delle cinture di sicurezza, che richiede precisione, forza e molta attenzione. I materiali che superano la selezione, vengono suddivisi per tipologia e colore per poi essere avviati alla fase di lavaggio. La sanificazione avviene attraverso l’impiego di un disinfettante liquido particolarmente attivo alle basse temperature che garantisce al contempo anche il rispetto delle fibre colorate e previene contaminazioni batteriche. La scelta di asciugare tutti i materiali all’aria aperta è stata dettata dalla volontà di risparmiare una notevole quantità di energia e di preservare i tessuti dall’umidità. In ultimo, lo stiraggio permette di distendere le fibre e l’utilizzo del vapore ravviva ulteriormente i tessuti e li disinfetta in modo naturale. A questo punto si può iniziare il processo produttivo realizzato in modo totalmente artigianale all’interno dell’azienda.
La vita media del prodotto di origine si allunga e le nuove creazioni si arricchiscono di un grande fascino grazie all’identità di un oggetto nato per la seconda volta, già carico di una sua storia e pronto per arricchirsi di nuovi valori.
Exseat si impegna a valorizzare, riconvertire e riqualificare materiali di recupero, riducendo al tempo stesso sia l’impatto negativo sull’ambiente che la produzione di rifiuti. La scelta di impiegare questi materiali per lo sviluppo di nuove creazioni, permette di ottenere notevoli benefici per l’ambiente ed apportare al contempo un considerevole valore aggiunto al prodotto.
Produrre localmente nasce dalla volontà di creare un’opportunità di lavoro per la comunità , avere una maggiore facilità di collaborazione con i fornitori ed assicurare al contempo una filiera sana e rispettosa dei propri lavoratori. Nel tempo, l’obiettivo dell’azienda è di riconvertire l’intera produzione verso la sostenibilità.
Resta aggiornato!
Iscriviti alla newsletter di EconomiaCircolare.com
CDCA - Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali Onlus. Sede legale: Via Macerata n.22 A, Roma. C.F. 97606430581
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie non necessari sono quelli utilizzati per raccogliere dati tramite analisi, pubblicità e altri contenuti incorporati. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente per utilizzare questi cookie sul tuo sito web. Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy policy