- Non profit
- Servizio circolare
- B2C
- B2B
Spazio di coworking e condivisione di strumenti per lavori manuali
Neu [nòi] è un’associazione che propone nuovi modelli di sviluppo territoriale stimolando la partecipazione e la creazione di nuove dinamiche lavorative. Nata per superare la crisi lavorativa che coinvolge un gran numero di giovani, soprattutto nel meridione, il nostro coworking stimola il lavoro autonomo attraverso una serie di attività che volte ad incoraggiare i giovani a intraprendere la strada dell’imprenditoria, investendo le proprie risorse in idee di business innovative e incentrate sulla sostenibilità.
Per raggiungere il nostro obiettivo abbiamo ideato una struttura che sia al contempo un luogo fisico e una rete territoriale. Lo spazio fisico è quello destinato al coworking vero e proprio, un open space accogliente in cui gli spazi sono studiati per stimolare al massimo lo scambio e la condivisione. Ad affiancare lo spazio fisico c’è un network di persone sempre aggiornate sulle attività dell’associazione e una banca dati molto importante per reperire le risorse professionali adatte a ogni lavoro richiesto.
Il progetto "Zero" nasce per incentivare l’uso condiviso di strumenti utili in molte azioni domestiche poco frequenti come lavori di manutenzione idraulica o elettrica, lavori di bricolage per legno e metallo o per la sistemazione del giardino. Una biblioteca degli strumenti in cui sia gli oggetti che il sapere diventano patrimonio comune.
L’iniziativa parte in due luoghi nel quartiere Kalsa di Palermo, due spazi in cui trovare strumenti e imparare tecniche di autorecupero e manutenzione, grazie a momenti di formazione sugli ambiti connessi agli oggetti condivisi.
L’obiettivo è incentivare un nuovo modello economico circolare in cui l’incontro e la condivisione dei cittadini porti a una maggiore vivibilità e un maggior rispetto dello spazio pubblico. Il progetto inoltre porta alla città e ai suoi cittadini il tema dell’ecologia dello spazio, oggi spesso pesantemente occupato da oggetti che finiranno inesorabilmente in discarica .
"Zero" è un progetto replicabile in diverse dimensioni territoriali locali (condomini, vie, isolati, quartieri), personalizzando la biblioteca sulla base dei bisogni locali.
L’associazione neu [nòi] si impegnata a mantenere in ogni progetto un profilo molto attento allo sviluppo sostenibile, sia in termini pratici di scelte progettuali sia in termini di divulgazione.
Il coworking è un ambiente di lavoro condiviso da molte persone e al suo interno viene promomossa l’attenzione alle tematiche legate allo sviluppo sostenibile e alla promozione dell’uguaglianza di genere.
Resta aggiornato!
Iscriviti alla newsletter di EconomiaCircolare.com
CDCA - Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali Onlus. Sede legale: Via Macerata n.22 A, Roma. C.F. 97606430581
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie non necessari sono quelli utilizzati per raccogliere dati tramite analisi, pubblicità e altri contenuti incorporati. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente per utilizzare questi cookie sul tuo sito web. Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy policy