TAG
Rifiuti urbani
Rifiuti organici, una miniera per la bioeconomia circolare e per l’Europa
In vista della revisione della Strategia dell’UE per la bioeconomia, tre associazioni hanno inviato le loro raccomandazioni, con quello che serve per sbloccare finalmente il potenziale dei rifiuti organici come materia prima fondamentale per il futuro. A partire dalle infrastrutture di raccolta e trattamento e gli incentivi pubblici
Tariffa dei rifiuti urbani, tra presente e futuro: l’esame degli ultimi provvedimenti di ARERA
Con gli ultimi documenti pubblicati sul proprio sito ARERA ha avviato una riforma articolata della struttura delle tariffe per il servizio di gestione dei rifiuti. Con l'obiettivo di introdurre criteri tariffari comuni, trasparenti e coerenti su scala nazionale, superando l’attuale frammentazione e garantendo maggiore equità
CAM rifiuti urbani, tutte le novità
Cosa prevedono i nuovi CAM (criteri ambientali minimi) per l'affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, del servizio di pulizia e spazzamento stradale, della fornitura dei relativi veicoli e dei contenitori e sacchetti per la raccolta dei rifiuti urbani
Modelli di raccolta e tariffazione dei rifiuti: come influenzano la qualità e la quantità degli imballaggi avviati a riciclo?
Position Paper elaborato da Laboratorio REF ricerche per studiare la relazione tra i sistemi di raccolta e i rifiuti da imballaggio raccolti in modo differenziato.
Rifiuti urbani, in Italia negli ultimi 5 anni la produzione non cala
ISPRA ha presentato il Rapporto rifiuti urbani 2024 (dati riferiti al 2023). Bene la differenziata, bene il riciclo degli imballaggi (a parte la plastica), meno bene il riciclo complessivo
Rifiuti urbani in Italia, 7 cose da sapere
Dalle quantità prodotte a quelle riciclate al numero e tipologia di impianti di trattamento. Sette cose che dovete sapere su rifiuti urbani, prese dal Rapporto Rifiuti Urbani 2023 dell’Ispra
Rifiuti residui, l’importanza di un altro passaggio di selezione prima della discarica
Secondo uno studio pubblicato da Reloop e Zero Waste Europe, l’applicazione del Mixed Waste Sorting (MWS), ossia la selezione dei rifiuti urbani residui prima della discarica o dell’incenerimento potrebbe essere significativo nel raggiungere gli obiettivi climatici e di riciclo dell’Unione europea
Economia circolare, se i tempi per gli impianti non vanno d’accordo con quelli del Pnrr
Il Rapporto 2021 sul coordinamento della finanza pubblica della Corte dei Conti ontiene un’analisi preoccupante dei tempi di realizzazione degli impianti per i rifiuti urbani, soprattutto per quelli di trattamento. “È necessario semplificare”, sottolinea la Corte



