fbpx
venerdì, Gennaio 24, 2025

LE ULTIME NOTIZIE
NEWS

Erion WEEE: + 2% di RAEE domestici gestiti nel 2024. Ma i target europei restano lontani

Nel 2024 Erion WEEE – Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche domestici – ha gestito su...

L’età dell’oro secondo Trump: USA fuori dagli accordi di Parigi sul clima

Dall’uscita degli Usa dagli accordi di Parigi alle nuove linee guida ESG per le banche europee, dai PFAS messi al bando per l’abbigliamento in alcuni Stati USA al ruolo del riciclo del rame nella transizione ecologica. Rassegna internazionale n°3 del 23/1/2025 a cura di EconomiaCircolare.com

RUBRICA

Fondi, partnership e sostegno istituzionale: le scelte sostenibili del Santarcangelo festival

L'intervista a Marta Lovato, responsabile di sostenibilità del festival Romagnolo. "Non basta avere una figura che si occupi degli impatti ambientali dell’evento, serve dialogo e consapevolezza dell’intera organizzazione"

Il difficile incontro tra cultura, risorse e sostenibilità. Intervista a Silvano Falocco

Silvano Falocco, direttore della Fondazione Ecosistemi, spiega quali sono gli interventi che potrebbero essere attuati per una produzione culturale più sostenibile, rivelando anche le difficoltà

APPROFONDIMENTI
FOCUS

Continue to the category

A Davos sta nascendo una nuova fase del multilateralismo climatico?

A Trump che, una volta ancora, boccia le politiche green (Il Green Deal? Un grande imbroglio), von der Leyen risponde proponendo un multilateralismo ad assetto variabile, e lancia il Forum globale per transizione energetica

L’UE lancia l’accademia europea delle materie prime

Sarà operativa entro quest’anno l’European Raw Materials Academy, promossa a Bruxelles e sostenuta con 10 milioni di euro per “colmare il divario di competenze lungo la catena del valore”. Per ridurre le dipendenze sulle materie prime critiche, essere sostenibili e incentivare un cambio di paradigma

ESPR verso la fase attuativa. 10 cose da sapere sul Regolamento Ecodesign

Cosa prevede il Regolamento Ecodesign? A quali prodotti si applica il Regolamento Ecodesign? Il Regolamento Ecodesign influisce anche sulle apparecchiature medicali, sui prodotti correlati all’energia e sugli strumenti di monitoraggio e controllo industriale? Il Regolamento Ecodesign definirà requisiti di ecoprogettazione anche per gli imballaggi? Quali sono i tempi di attuazione del Regolamento Ecodesign? Quale sarà il contenuto degli atti delegati? Come si misurerà l’impatto dei prodotti soggetti al Regolamento Ecodesign? A quali prodotti si applica il divieto di distruggere gli invenduti? Avremo un passaporto digitale per ogni prodotto immesso sul mercato? Come saranno stabiliti i requisiti legati agli appalti pubblici verdi?

L’economia circolare non è un comparto ma un orizzonte culturale.
Raccontarlo è parte della sfida: bisogna chiudere le filiere, per aprire gli orizzonti

EconomiaCircolare.com

Manager
RESTA AGGIORNATO