Waste Recycling Project: il PVC torna a vivere grazie a raccolta e riciclo
Progetto per migliorare raccolta e riciclo del PVC indicato come best practice dall’Italian Circular Economy Stakeholder Platform (ICESP) e dalla European Circular Economy Stakeholder Platform (ECESP)
Regolamento imballaggi, cosa cambia con il voto del Parlamento Ue
Ieri il voto in plenaria all’Europarlamento sulla proposta di regolamento sugli imballaggi e rifiuti da imballaggio (PPWR). L’orientamento della commissione Industria ha la meglio rispetto alla posizione espressa dalla commissione Ambiente: aggiunte importanti deroghe e tagliati molti divieti al monouso. Attesa per dicembre la posizione del Consiglio, poi il trilogo per l’approvazione definitiva nel 2024.
Gli sforzi dell’automotive verso la circolarità e la proposta di regolamento dell’Unione Europea
Mentre Stellantis inaugura il 23 novembre a Mirafiori un hub di economia circolare, il Parlamento europeo esamina la proposta della Commissione di un nuovo regolamento sui requisiti di circolarità. Azioni fondamentali se si considera che nel 2030 l'automotive sarà il più grande consumatore di materie prime critiche
Riuso degli imballaggi, ecco chi già lo fa, anche in Italia
Il riuso degli imballaggi è già realtà. Ma è più diffuso in Paesi che, contro il modello estrattivo ed inquinante dell’usa e getta, lo sostengono grazie a norme specifiche
I 10 anni del Festival di Giacimenti Urbani a Milano, tra riuso, cinema e meditazione
Dal 15 e fino al 26 novembre, a Milano (Cascina Cuccagna, Ex Macello e quartiere Molise-Calvairate) si tiene la decima edizione del festival di Giacimenti Urbani, con una mostra e un’asta, incontri e talk. Ne parliamo con Donatella Pavan, presidente dell'Associazione Giacimenti Urbani
Solo un decimo dei materiali usati dall’economia europea viene dal riciclo
Eurostat ha pubblicato i dati sulla circolarità dell’economia europea: cresce leggermente il tasso di materia circolare impiegata nell'UE, ma siamo solo all’11,5%.
Regolamento imballaggi (PPWR), si entra nel vivo
I prossimi passi dell’iter della proposta di regolamento sugli imballaggi e rifiuti di imballaggio della Commissione che in Italia ha portato sulle barricate, in difesa del riciclo, il mondo politico e quello produttivo
Donne e scienza, ripartire dalle bambine per colmare il divario di genere
In Italia solo 7 rettrici su 80 sono donne. È il riflesso di un divario di genere trasversale che vede in campo accademico e, più nello specifico, nelle discipline Stem il suo culmine. Le riflessioni e i racconti dell'incontro sul tema organizzato nel corso del Festival romano Inquiete