mercoledì, Novembre 5, 2025

BIO

Vittoria Moccagatta

76 ARTICOLI
Classe 1998. Laureata in filosofia all'Università degli Studi di Torino, è dottoranda in Design for Social Change presso l'ISIA Roma Design. È stata ricercatrice per il progetto "Torino città solidale e sostenibile"

Cina, USA e UE accelerano la corsa all’Artico, tra logistica e materie prime critiche

Le mire di annessione degli USA di Trump verso la Groenlandia stanno riavvicinando il Paese verso la Danimarca e l’UE, interessate alle materie prime critiche dei territori. Mentre la Cina prova ad avviare un collegamento regolare tra i porti cinesi e quelli europei passando dall’Artico, approfittando dello scioglimento dei ghiacciai

“Rinnovare l’EPR per aumentare produttività delle risorse e autonomia strategica UE”

E' necessario allargare gli effetti della responsabilità estesa del produttor (EPR) alla prevenzione dei rifiuti. Lo chiedono 38 associazioni europee e nazionali: “Un EPR più efficiente non sarà sufficiente a far progredire la circolarità”

Imballaggi, avviato il sondaggio UE sulle sostanze chimiche pericolose

L’Agenzia europea per le sostanze chimiche invita a partecipare, fino al 28 ottobre, tutti gli attori della filiera e gli stakeholder

A “Intelligenza Circolare” una roadmap per la doppia transizione

L'evento internazionale organizzato da ISIA Roma Design e dal nostro magazine ha messo in rete le energie e i talenti necessari per la accelerare la transizione ecologica e digitale

Firenze celebra il Made in Italy sostenibile: dal 9 al 15/10 la mostra “From tradition to futures”

Promossa da MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile, a Palazzo Vecchio affiancherà prodotti iconici del passato a progetti innovativi: “Il Made in Italy non può prescindere dal concetto di sostenibilità”

“Acquisti pubblici green e made in UE”. La campagna BESA

Coordinata da Fondazione Ecosistemi, la campagna BESA – Buy European and Sustainable Act chiede che nella revisione della normativa europea sugli appalti gli eurodeputati e le eurodeputate italiani premino le imprese verdi che creano lavoro in Europa

Veicoli fuori uso, tutto pronto per il trilogo sul nuovo regolamento

Consiglio e Parlamento UE hanno approvato la propria posizione negoziale in vista del trilogo con la Commissione che porterà al testo definivo del nuovo regolamento per la gestione dei veicoli fuori uso

Pellet di plastica, il Consiglio approva il regolamento per ridurre l’inquinamento da microplastiche

Per sopperire all’incredibile assenza di una norma ad hoc sui pellet di plastica, al terzo posto tra le maggiori fonti di rilascio non intenzionale di microplastiche, il Consiglio ha approvato il testo del regolamento. A ottobre l’ultimo passaggio in Parlamento prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e dell’entrata in vigore

Sette confini planetari superati: anche gli oceani entrano in zona rossa

Bentrovate e bentrovati alla ventottesima rassegna internazionale a cura di EconomiaCircolare.com. Oggi leggerete del superamento di un nuovo limite planetario, di salute e contaminazione da microplastiche,...

Sindacati e società civile in difesa della direttiva “due diligence” e contro la deregulation

Ieri a Bruxelles si è tenuto un incontro organizzato da CGIL, Abiti Puliti e Impresa2030 per denunciare i rischi della revisione della direttiva sulla...
Scopri la piattaforma ICESPspot_img