fbpx
sabato, Gennaio 25, 2025

BIO

Alessandro Bernardini

2 ARTICOLI
Nella redazione del progetto di podcasting Sveja, ha scritto per la rivista di letteratura Arti & Mestieri Laspro e per la cooperativa editoriale Carta. Per il quotidiano online Giornalettismo ha tenuto una rubrica settimanale sul conflitto Palestina-Israele. Ha collaborato con Lettera Internazionale e lavorato in Medio Oriente come videomaker. Si occupa di comunicazione, educazione e formazione in ambito formale e non formale per il Terzo Settore. Fa parte dell’area Formazione di A Sud Ecologia e Cooperazione. Autore dei romanzi “La vodka è finita” (Ensemble) e ’“Nonostante febbraio. Morire di lavoro” (Red Star Press)

Imballaggi e prodotti che si dissolvono in acqua: buona pratica o greenwashing?

Una nuova generazione di confezioni, cosmetici e detergenti nati con l’obiettivo di ridurre i rifiuti in circolazione invade il mercato. Ma come si garantisce che non rilascino sostanze nocive? E scaricare negli ecosistemi idrici milioni di salviette, bustine e maschere in tessuto, anche se compostabili e biodegradabili, è davvero sostenibile?

Dagli Usa un nuovo motore che fa a meno delle terre rare

Un team di ricerca della Texas A&M University dimostra la fattibilità di un motore competitivo e più sostenibile che apre la strada a un’alternativa per i veicoli elettrici e ibridi. Ma aumenta la pressione sull’industria del rame made in USA
Scopri la piattaforma ICESPspot_img