Speciale Finanza Sostenibile
Due diligence batterie: adesso servono obiettivi chiari e parametri misurabili
La conclusione dell’analisi fatta dall’istituto di ricerca Resources for the Future è che la direttiva CSDDD può trasformare in positivo la filiera delle batterie. Ma la mancanza di parametri standardizzati limita trasparenza nelle scelte delle aziende e comparabilità tra loro. E dunque l’efficacia della normativa viene meno
Pacchetto Omnibus, l’appello degli accademici all’UE: salvaguardare la due diligence
Oltre 260 professori, esperti di responsabilità e sostenibilità aziendale, hanno firmato un documento che esorta l’Unione Europea ad allinearsi maggiormente con la scienza del clima, per salvaguardare la due diligence basata sul rischio e garantire la coerenza normativa nella finanza sostenibile
Standard VSME per piccole e medie imprese, le raccomandazioni della Commissione Ue
Lo standard VSME è volontario ed è stato sviluppato dall’EFRAG (l'organo consultivo tecnico dell'Unione Europea) per aiutare le piccole e medie imprese nel reporting di sostenibilità. Ora la Commissione invita le tante imprese rimaste fuori dagli obblighi della direttiva sulla rendicontazione di sostenibilità (la CSRD) ad usarlo
Il ruolo del Programma delle Nazioni per lo Sviluppo negli investimenti sulla sostenibilità
Per ogni dollaro ricevuto in finanziamenti, il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) è riuscito a mobilitare quasi 60 dollari in investimenti pubblici e privati orientati agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Ora un un report racconta le strategie adottate e i risultati raggiunti
Report di sostenibilità, le pmi (e le aziende escluse dalla CSRD) possono scegliere lo standard VSME
Il VSME è lo standard volontario europeo sviluppato dall’EFRAG per le piccole e medie imprese, elaborato per aiutarle nel reporting di sostenibilità. Adesso tante imprese rimaste fuori dagli obblighi della CSRD potrebbero scegliere di usarlo. Nel frattempo l’EFRAG ha già diffuso gli strumenti digitali per farlo
Standard di sostenibilità ESRS, l’EFRAG taglia i datapoint su richiesta dalla Commissione
Oltre a ridurre la platea di imprese soggette agli obblighi di rendicontazione, Bruxelles ha chiesto una semplificazione degli standard di sostenibilità ESRS: ecco quali linee di intervento sono state individuate. Sarà tagliato il 50% dei datapoint richiesti alle imprese, MA l’EFRAG assicura: “Gli obiettivi della CSRD non sono messi in discussione”
Finanza sostenibile, l’appello all’UE per “preservare il quadro normativo”
Quasi 200 organizzazioni hanno aderito a una dichiarazione congiunta che chiede all’Unione Europea di mantenere gli elementi fondamentali delle direttive sulla due diligence e sul reporting di sostenibilità. “Sono essenziali per realizzare le più ampie ambizioni in materia di sostenibilità, crescita e competitività”
Andreas Rasche, la grande contraddizione della sostenibilità aziendale nell’Unione Europea
L'Unione Europea fa marcia indietro sul reporting di sostenibilità e la due diligence. La finanza sostenibile è in pericolo e l'esperto Andreas Rasche non nasconde la preoccupazione. "Spetta anche ai leader aziendali assicurarsi che le organizzazioni comprendano la necessità della regolamentazione"




