Speciale Greenwashing
SHEIN corre ai ripari dopo le multe per greenwashing, violazione della privacy e trasparenza
Dopo varie sanzioni per dati, pubblicità ingannevole e sostenibilità fuorviante, il colosso della fast fashion riorganizza la propria governance. Ma l’Europa non sembra disposta a chiudere un occhio. Anche se nel frattempo sta alleggerendo gli impegni di direttive e regolamenti, nel nome della semplificazione
The dark side of the green: quando la sostenibilità è solo branding
Dalle creme “reef-friendly” alle collezioni “conscious”, il capitalismo tinge di verde i propri interessi. Ma dietro la retorica della sostenibilità si nasconde una strategia di potere: dire ecologia per continuare a inquinare. Ecco i motivi per cui il greenwashing resta ancora predominante
Greenwashing, Apple condannata in Germania: non bastano compensazioni “a tempo” per essere carbon neutral
Il tribunale regionale di Francoforte ha accolto il ricorso dell’associazione ambientalista Deutsche Umwelthilfe (DUH) contro l’Apple watch definito “carbon neutral”. Ad ora non si hanno notizie su un eventuale ricorso dell'azienda
Greenwashing in Canada: Cenovus ed Enbridge, colossi energetici sotto accusa
Il 20 agosto 2025 l’Investors for Paris Compliance (I4PC) ha presentato una denuncia formale per greenwashing contro le due aziende canadesi presso l’Alberta Securities Regulator (ASC)
Green bond sotto la lente. L’AI scova il greenwashing nei documenti ESG
Il prototipo “Greenwashing Alert System”, messo a punto da Consob e Università di Trento e pensato per analizzare in maniera rapida ed efficace la documentazione collegata ai green bond potrebbe essere un elemento di supporto decisivo per affrontare la questione
Il greenwashing costa al re del superfast fashion SHEIN 1 milione di euro
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha sanzionato SHEIN per claim “ambientali vaghi, generici e/o eccessivamente enfatici, quando non omissivi e ingannevoli”
La Commissione Ue ritira la direttiva Green Claims dopo l’alt del Ppe
La decisione arriva dopo una lettera molto dura in cui il Partito popolare europeo si scaglia contro il provvedimento. Scuderi (Verdi EuParl): "Daremo battaglia"
Tempi duri per il greenwashing in Gran Bretagna: niente processi e multe fino al 10% del fatturato
Dal 6 aprile la Competition and Markets Authority (CMA) avrà nuovi poteri che rendendo l'applicazione delle normative in difesa dei consumatori e contro il greenwashing più efficiente e tempestiva




