TAG
clima
Piano Sociale per il Clima: le critiche delle ong sulla visione incerta e gli impatti poco chiari
In un documento congiunto 11 ong indicano che la bozza del Piano Sociale per il Clima, lo strumento pensato per delineare politiche pubbliche in grado di mitigare gli impatti economici della transizione ecologica, è frammentaria e non all'altezza delle complessità. E lanciano una serie di proposte per migliorarlo
Alla Cop30 l’UE rischia di arrivare col fiato corto sul clima, tra dubbi e frenate sugli obiettivi al 2040
Le contraddizioni dell'Unione Europea sul clima si fanno sempre più evidenti. E potrebbero esplodere prima della prossima Cop30 in Brasile. Nei primi giorni di luglio la Commissione Europea dovrebbe indicare gli obiettivi di riduzione delle emissioni al 2040. Ma gli Stati vanno già in ordine sparso
Clima, la scienza presenta il conto ai giganti del fossile: 28mila miliardi di dollari di danni per le ondate di calore
Lo studio dei ricercatori del Dartmouth College e della Stanford University fa in passo in più nella scienza dell'attribuzione climatica, isolando le emissioni di cui sono responsabili le aziende fossili. "Questo dovrebbe aiutare i tribunali a valutare meglio le richieste di risarcimento per le perdite e i disagi causati dai cambiamenti climatici di origine antropica”
La metà delle emissioni globali di anidride carbonica sono causate da 36 aziende fossili
Le aziende fossili si arricchiscono mentre il mondo ne paga le conseguenze. E le emissioni continuano ad aumentare: la ricerca di Carbon Majors testimonia che 36 aziende, da sole, sono responsabili di oltre 20 miliardi di tonnellate di emissioni di CO2. Nella lista dei principali emettitori anche l'italiana Eni
Cosa c’è da sapere sulla Cop30: le priorità climatiche, quelle del Brasile e il ruolo dell’Italia
Dal 10 al 21 novembre a Belém, a fianco la foresta amazzonica brasiliana, si terrà la 30esima edizione della Conferenza delle Parti. Il Brasile, Paese ospitante, preme per una diplomazia climatica multilaterale. Mentre per l’Italia sembra già profilarsi, di nuovo, un ruolo da non protagonista
L’Overshoot day italiano 2025 è oggi (e non è una buona notizia)
Cade oggi, il 6 maggio 2025, l’Overshoot day italiano. Ecco perché non dobbiamo rallegrarcene
Carne e metano in atmosfera: i supermercati stanno nascondendo le loro emissioni
Un report di Changing Markets Foundation e Mighty Earth analizza le emissioni di metano di 20 catene di supermercati. Il risultato? Un enorme buco di informazioni chiave per il riscaldamento globale
L’allegra protesta del circo di Extinction Rebellion all’OMC Med Energy: “Fa’ poc e pajaz”
“Non fate i pagliacci” dicono alle imprese fossili presenti alla conferenza OMC Med Energy di Ravenna i membri del 'circo' di Extinction Rebellion, truccati da clown. “Abbiamo pieno diritto, come pagliacci, a partecipare alla 'fiera del greenwashing'”