TAG
dazi
I dazi di Trump potrebbero affossare le energie rinnovabili? Il report di McKinsey & Company
Dopo l’entrata in vigore dei dazi USA lo scorso 7 agosto, si susseguono le analisi per capire come influenzeranno le singole filiere. Un’analisi della società di consulenza McKinsey & Company immagina tre scenari sulle energie rinnovabili. In ogni caso la transizione non dovrebbe fermarsi, ma costerà di più e sarà più lenta
Le strane teorie dell’UE per difendere i dazi imposti dagli USA
Dopo le polemiche successive agli accordi sui dazi, l’Unione Europea ha diffuso le prime (parziali) spiegazioni. Difendendo soprattutto gli aspetti relativi all’energia, dove si è impegnata a importare petrolio e gas dagli USA per 250 miliardi di dollari l’anno nei prossimi tre anni. Ma molti conti non tornano
L’Italia punta al ribasso sull’ambiente per affrontare i dazi USA
Dagli acquisti del GNL statunitense al possibile utilizzo del Social Climate Fund per supportare le imprese italiane che sono danneggiate dai dazi voluti da Donald Trump: così la premier Meloni, nella visita di oggi al presidente USA, intende ulteriormente sacrificare le scelte ambientali. Ma non è una novità
Dazi, la risposta alle tariffe di Trump è l’economia circolare
Di fronte allo stravolgimento nei mercati internazionali per i dazi Usa, l’economia circolare non solo riduce la necessità di importare beni ma può migliorare il commercio internazionale, spingendole aziende a innovare e creare nuovi sbocchi di mercato. Ma bisogna fare attenzione alle conseguenze sulle nazioni a basso reddito
Cosa c’è da sapere sui dazi europei alle auto elettriche cinesi
Mancano pochi giorni all’entrata in vigore dei dazi sui veicoli elettrici cinesi che la Commissione persegue da tempo. Mentre le trattative per una qualche forma di compromesso sono ancora in corso, si delineano le spaccature tra gli Stati. Per il Financial Times a rischio la crescita economica dell’Unione Europea



