TAG
ecosistemi
Ripristinare gli ecosistemi non basta: assorbe meno carbonio del previsto
Le previsioni arrivano da uno studio pubblicato su Nature Geoscience: ripristinare gli ecosistemi non può essere la risposta per contrastare il cambiamento climatico. Resta fondamentale per proteggere la biodiversità e l’ambiente, ma l’unica soluzione contro le emissioni di gas serra è ridurle drasticamente
Davvero l’agricoltura può ripristinare gli ecosistemi europei? Ecco come
Il nuovo report dell’Agenzia Europea dell’Ambiente spiega come l’agricoltura, che ha in parte distrutto la biodiversità, può essere allo stesso tempo la soluzione a cui guardare per ripristinare la natura. Serve integrare tre diversi tipi di azioni, con un approccio globale e circolare
Includere gli ecosistemi nel calcolo del PIL: la proposta del Joint Research Center
Non tenere conto della salute degli ecosistemi rende il Pil una misura fallace: perché le risorse provengono dalla natura, e distruggerla significa compromettere il benessere. Per valutare lo stato di un’economia bisognerebbe affiancare al Pil un indicatore come il Prodotto ecosistemico lordo: il centro di ricerca della Commissione europea è al lavoro per farlo
Guardare la natura e ispirarsi a lei: una nuova opportunità per la moda
Il settore della moda può prendere spunto dalla natura per una transizione verso un’economia circolare: il Biomimicry Institute descrive la possibilità di muoversi verso un sistema rigenerativo che valorizza i materiali, sviluppando fibre biodegradabili capaci di soddisfare la domanda del mercato



