TAG
EPR
Gestione dei RAEE: cosa cambia?
Due procedure di infrazione avviate contro il nostro Paese sulla raccolta di RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) evidenziando il fallimento del sistema di raccolta. Il Governo italiano ha risposto con il "Decreto Salva Infrazioni", il cui successo dipenderà da tre fattori chiave: efficacia della comunicazione, capacità di controllo, volontà degli operatori economici
Sospensione delle tariffe e Fondo transizione: al MASE le proposte delle imprese conto la crisi dei rifiuti tessili
ANIIU, Assoambiente, Cisambiente Confindustria, Confcooperative Federsolidarietà, Retessile e Unirau-Ariu e poi Corertrex, presenti al ministero dell’Ambiente per il tavolo sui rifiuti tessili dell’11 settembre scorso, presentano le proprie proposte
“Rinnovare l’EPR per aumentare produttività delle risorse e autonomia strategica UE”
E' necessario allargare gli effetti della responsabilità estesa del produttor (EPR) alla prevenzione dei rifiuti. Lo chiedono 38 associazioni europee e nazionali: “Un EPR più efficiente non sarà sufficiente a far progredire la circolarità”
Veicoli fuori uso, tutto pronto per il trilogo sul nuovo regolamento
Consiglio e Parlamento UE hanno approvato la propria posizione negoziale in vista del trilogo con la Commissione che porterà al testo definivo del nuovo regolamento per la gestione dei veicoli fuori uso
Crisi rifiuti tessili, Coretex: “Dal tavolo al MASE attendiamo soluzioni, o rischiamo lo sciopero”
Raffaello De Salvo, presidente del consorzio Corertex, ci parla del “rischio collasso” delle infrastrutture per riciclo e riuso dei rifiuti tessili, e di possibili azioni da mettere in campo per salvare il settore. In attesa del tavolo convocato dal Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica per l’11 settembre
EPR tessile, il MASE conferma l’adozione entro il 2025
Dopo le sollecitazioni della Commissione, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica promette che il testo per l’istituzione di sistemi di responsabilità estesa del produttore per il tessile sarà inviato a breve. La speranza è che vengano recepite le indicazioni giunte dopo la bozza del 2 aprile
EPR tessili, Guzzon (ERION Textiles): “Rischio di recepimenti difformi tra i Paesi UE”
Raffaele Guzzon, presidente di Erion Textiles, segnala anche “alcuni disallineamenti” tra la direttiva europea e la bozza di decreto italiano per introdurre la responsabilità estesa del produttore (EPR) per i tessili
Erion: 5 leve per tradurre il primato nell’economia circolare in sviluppo economico e industriale
Del gap tra un’Italia superpotenza dell’economia circolare che fatica a tradurre questo primato in vantaggio economico si è discusso durante il “Forum Erion sui modelli circolari per la crescita”



