TAG
second hand
Ago e filo per l’economia circolare e per il buon umore
Se anche a voi la società usa e getta in cui viviamo ha stancato, vi proponiamo una soluzione basata su ago e filo. Perché cucire, ricamare e rammendare possono essere strumenti di economia circolare. A patto di non fermarsi alle prime difficoltà. E di leggere i consigli di Manuela Marini - nota su instagram come The messy gallery. "L'importante è sperimentare e trovare piacere nell'atto creativo stesso"
L’indagine europea sul commercio dell’usato online
Sempre più spesso ci si rivolge alle piattaforme di commercio online, siti o app che siano, per acquistare o vendere oggetti di seconda mano. Online, però, saltano le mediazioni ed è più alto il rischio che siano violati i diritti dei consumatori. Un’indagine coordinata dalla Commissione svela che più della metà degli operatori potrebbe violare i diritti dei consumatori
Cosa c’è da sapere sulla vendita alla cieca di pacchi smarriti e sul blind sale di Roma
Fino al 19 gennaio a Roma è possibile partecipare alla vendita alla cieca di pacchi smarriti, organizzata dalla startup francese King Colis. Si tratta di pacchi spediti dagli e-commerce e non reclamati, il cui contenuto è però ignoto. Si tratta davvero di economia circolare? I nostri dubbi
App e siti di rivendita dell’usato, tutte le novità di un settore in crescita
L’evoluzione del mercato dell’usato porta a nuove norme in nome della trasparenza e del contrasto all’evasione fiscale. Dall’obbligo di segnalazione alla eliminazione delle spese di commissione a carico di chi vende, quali sono le ricadute sui consumatori e sui piccoli venditori?
La moda dell’estate 2022 è di seconda mano
State per partire per le vacanze e avete bisogno di un paio di scarpe da trekking? Di un costume? Di una tenda o di una bici? Non è necessario acquistare questi oggetti, che spesso si trovano in affitto. E se non potete proprio fare a meno di acquistare, acquistate secondhand
Diventare Mademoiselle Vintage: alla scoperta del noto negozio di capi d’epoca (e del successo social)
Dal vivo e sui social, Mademoiselle Vintage racconta quanta bellezza possa essere espressa da alcuni capi di un tempo. In questa intervista ci svela gli aspetti più interessanti di un mestiere circolare
Come non comprare nulla di nuovo senza rinunciare a ciò che serve quando si ha un figlio
Quando una nuova vita si affaccia all'orizzonte, tutto ci sembra essenziale. Basta poco, poi, per scoprire che abbiamo inondato i nostri figli di cose inutili. Per rimediare ci si può rivolgere al caro e vecchio usato, sempre pronto ad aggiornarsi
“Il riutilizzo fa tendenza. Ma attenti a parlare di boom dell’usato online”. Intervista a Pietro Luppi, di Occhio del Riciclone
“In alcune fasce sociali l’usato è sinonimo di povertà, per altre è qualcosa di cui vantarsi”. È uno dei tanti spunti di riflessione offerti da Pietro Luppi, tra i curatori della settima edizione del Rapporto nazionale sul riutilizzo. “Per valutare realmente il portato dell’usato online dovremo aspettare che passi la fase speculativa”



