TAG
upcycling
Halloween: ecco la guida per un ‘dolcetto o scherzetto’ spaventoso, ma non per il pianeta
Halloween è alle porte. In diversi paesi si riempiono case, giardini e tavole di decorazioni a tema, spesso usa e getta, ma noi vogliamo proporre un modo diverso di festeggiare: con la giusta creatività e consapevolezza l'atmosfera spettrale è garantita
Ago e filo per l’economia circolare e per il buon umore
Se anche a voi la società usa e getta in cui viviamo ha stancato, vi proponiamo una soluzione basata su ago e filo. Perché cucire, ricamare e rammendare possono essere strumenti di economia circolare. A patto di non fermarsi alle prime difficoltà. E di leggere i consigli di Manuela Marini - nota su instagram come The messy gallery. "L'importante è sperimentare e trovare piacere nell'atto creativo stesso"
Nicoletta Lanati: “Così ho creato progetti di upcycling nelle scuole insieme a Stella McCartney”
Da una carriera nella moda a New York ad un laboratorio a Como, con cui inizia a lavorare sui temi dell'economia circolare nelle scuole, fino alla collaborazione con la stilista inglese Stella McCartney per un progetto di upcycling per bambine e bambini. Intervista a Nicoletta Lanati
Riciclato Circo Musicale: laboratori e concerti a ritmo di sostenibilità
Dal riciclo creativo alla musica con passione (e con una missione!), vi raccontiamo il viaggio artistico e sostenibile di Riciclato Circo Musicale che suona bene...da quasi 20 anni
Dove buttare l’albero di Natale e i pezzi del presepe
Dove buttare albero di Natale, pezzi di presepe e addobbi vari? Come conferire correttamente le diverse parti non più utilizzabili? Nel periodo post-Epifania, quando si smonta tutto, questa domanda diventa particolarmente pressante. Ecco qualche risposta
Da Cipro al mondo i rottami capolavoro di Sotiris Sevastides
A Nicosia, capitale dello stato cipriota, c'è un artigiano che trasforma i rottami metallici in opere d'arte. In questa intervista ci racconta il suo metodo e le reazioni delle persone. “Mi concentro molto anche sulla durabilità dei miei prodotti e offro assistenza per eventuali riparazioni"
Arredare a costo zero, o quasi. Quando l’upcycling è di design
I nostri “Oscar del design circolare” ci portano oggi nel mondo dell’upcycling, la pratica che permette di reinventare qualsiasi oggetto a costo zero, o quasi. Abbiamo selezionato cinque oggetti di uso comune che possono diventare pezzi d’arredo unici
Perché l’arte di accroccare è una cosa seria e fa rima con economia circolare
Negli ultimi tempi l'espressione "l'arte di accroccare" è diventata di tendenza. Si tratta di qualcosa che in realtà viene da lontano, ha a che fare con il riuso e salva il Pianeta. Solo in Italia ogni anno buttiamo 600mila tonnellate di beni durevoli, che invece potrebbero tornare a nuova vita



