giovedì, Novembre 6, 2025

BIO

EconomiaCircolare.com

1279 ARTICOLI
Redazione EconomiaCircolare.com

Ad Ancona l’energia del Green Loop Festival, per un’economia circolare alla portata di chiunque

Dal 16 al 19 ottobre ad Ancona si terrà la quinta edizione del Green Loop Festival, l’appuntamento creativo e partecipato con l’economia circolare. Tra arte, scienza, musica e comicità, la protagonista sarà la sostenibilità. Per il direttore artistico/scientifico Marco Cardinaletti “la creatività è uno dei mezzi più potenti per generare consapevolezza collettiva, emozione e cambiamento reale”

Il mondo fuori dalla “ciambella”: crescita e disuguaglianze oltre i limiti del pianeta

Lupi, plastica, economia della ciambella. Rassegna internazionale n°32 del 16/10/2025 a cura di EconomiaCircolare.com

Più pile esauste e rifiuti tessili nel sacco nero che nella differenziata

Lo afferma uno studio Erion: “Servono infrastrutture più capillari a una comunicazione ‘operativa’ per i cittadini”

Omnibus, forti critiche per il compromesso votato in commissione JURI

La Commissione giuridica del Parlamento europeo ha approvato un accordo al ribasso su un insieme di cambiamenti alle norme in materia di reporting di sostenibilità e obblighi di due diligence. Per il professore Andreas Rasche si tratta di “una politica di potere a breve termine che rischia di erodere i valori democratici”. Protestano anche le ong

Dove buttare le sigarette elettroniche? La proposta del progetto Recycle-Cig

Accompagnare il consumatore nei gesti di responsabilità, attraverso un sistema semplice e digitalizzato che consenta trasparenza e tracciabilità. È questo il focus del progetto Recycle-Cig di Logista Italia, un'idea che sarà presentata anche ad Ecomondo, la fiera della sostenibilità di Rimini

10 lezioni dalle semplificazioni della Commissione Ue, secondo Andreas Rasche

“Cosa possiamo imparare dal processo Omnibus dell'UE (finora)?” si chiede il professore della Copenhagen Business School. La risposta evidenzia i limiti delle iniziative che la Commissione ha contrabbandato come “semplificazioni” ma che tali non sono

Riciclo della plastica in crisi, il MASE convoca un tavolo per l’8 ottobre

Dopo il tessile è la seconda convocazione al Ministero dell’ambiente di filiere dell’economia circolare che si trovano in difficoltà

Riciclo tessile, come essere competitivi a livello industriale? L’esperienza di RE&UP

Riciclare 200.000 tonnellate di tessuti entro la prima metà del 2026 e superare 1 milione di tonnellate a livello globale entro il 2030. L'obiettivo dell'azienda RE&UP è ambizioso ma realistico. Marco Lucietti, Head of Global Marketing & Communications RE&UP, spiega perché

Microsoft spegne Windows 10: 400 milioni di PC verso la discarica

Rifiuti alimentari, obsolescenza programmata, AI. Rassegna internazionale n°28 dell’18/9/2025 a cura di EconomiaCircolare.com

Stato dell’Unione, ONG: da von der Leyen belle parole per mascherare la deregolamentazione

WWF, Friends of the Earth Europe, European Environmental Bureau sono concordi: il discorso sullo stato dell’Unione è la faccia presentabile dei vari pacchetti Omnibus che minacciano le norme ambientali europee
Scopri la piattaforma ICESPspot_img