CULTURA SOSTENIBILE
I Massive Attack cambiano le regole degli eventi live?
Uno studio del Dipartimento di ingegneria dell’Università di Manchester ha analizzato l’impatto di Act 1.5, il concerto del 2024 guidato dalla famosa band di Bristol. Il futuro della musica è sostenibile. Ma molto dipende da chi va a vedere gli show. Che dovranno essere non più intrattimento ma un atto collettivo
Circolare, la cultura che mette in rete le risorse e riduce gli sprechi
Al via la piattaforma digitale rivolta alle organizzazioni culturali per promuovere la circolarità e la sostenibilità degli eventi
Agosto 2025: l’estate italiana dei festival tra musica, cultura e rispetto per l’ambiente
Agosto è il mese delle ferie ed è probabilmente il mese più ricco di eventi. Da Nord a Sud, l'Italia risponde con un'offerta di festival che fanno dell'impegno ecologico la loro cifra distintiva. Ecco una rassegna ragionata e verificata di eventi che promuovono un un altro modo di fare cultura e di abitare il pianeta
Conversazioni sul futuro: il festival con uno sguardo rigoroso alla sostenibilità
La coordinatrice Gabriella Morelli racconta l’esperienza leccese che vedrà a ottobre la sua dodicesima edizione: “Seguiamo un percorso preciso, guidato dalle nostre scelte etiche e ambientali”
Coopetizione, le aziende circolari hanno successo quando collaborano
La coopetizione è una strategia in cui le aziende collaborano, pur essendo concorrenti. Una scelta che porta numerosi vantaggi: soprattutto nell’economia circolare, dove la condivisione di risorse è fondamentale. E può aiutare le aziende a “sopravvivere al mercato”. Lo racconta uno studio danese
Ambria jazz, quando la musica celebra la natura, il paesaggio e la comunità
Al via la sedicesima edizione del festival in Valtellina, tra concerti, passeggiate filosofiche, scoperta della montagna, fuori dai circuiti turistici e con attenzione alla sostenibilità
Torna Riverberi, il festival della sostenibilità e della consapevolezza a cura di TerraLab
Panel e talk ma anche workshop e laboratori per tutte le età: a Milano arriva la seconda edizione del festival che vuole sensibilizzare e coinvolgere tutte e tutti sul tema della sostenibilità in tutte le sue declinazioni
Festival e appuntamenti ecosostenibili imperdibili a giugno 2025
Il caldo di questi giorni ha anticipato l'estate, e allora perché non concedersi un appuntamento culturale, ancor meglio se attento all'ambiente? Il mese di giugno è ricchissimo di eventi: dalle pedalate che insegnano a riscoprire il territorio con lentezza ai festival che celebrano la biodiversità dei mari. Ecco i nostri consigli




