ECOMONDO 2025
Città circolari, a Ecomondo il dibattito per farne organismi viventi, sostenibili e sistemici
La vera circolarità non è la somma di buone pratiche ma la connessione tra i sottosistemi urbani: così l’architetta Danila Longo, professoressa all’Alma Mater Studiorum di Bologna, spiega l’importanza di creare città circolari. In Italia e nel resto d’Europa non mancano le sperimentazioni, anche basate sull’intelligenza artificiale
Dove buttare le sigarette elettroniche? La proposta del progetto Recycle-Cig
Accompagnare il consumatore nei gesti di responsabilità, attraverso un sistema semplice e digitalizzato che consenta trasparenza e tracciabilità. È questo il focus del progetto Recycle-Cig di Logista Italia, un'idea che sarà presentata anche ad Ecomondo, la fiera della sostenibilità di Rimini
Riciclo tessile, come essere competitivi a livello industriale? L’esperienza di RE&UP
Riciclare 200.000 tonnellate di tessuti entro la prima metà del 2026 e superare 1 milione di tonnellate a livello globale entro il 2030. L'obiettivo dell'azienda RE&UP è ambizioso ma realistico. Marco Lucietti, Head of Global Marketing & Communications RE&UP, spiega perché
Ecomondo 2025, il Textile District guarda al futuro del tessile e della moda
Il distretto tessile è uno spazio di incontro per professionisti e aziende in cui confrontarsi sullo sviluppo futuro del settore, per promuoverne sostenibilità, circolarità, tracciabilità e trasparenza. Vi raccontiamo presente, passato e futuro del fiore all'occhiello di Ecomondo 2025
Ecomondo 2025, a Rimini torna la fiera della sostenibilità con una rinnovata veste internazionale
Torna la fiera di Ecomondo, l'appuntamento con la sostenibilità che mette in connessione industrie, istituzioni e mondo della ricerca per capire come muoversi nella transizione ecologica. Anche in questa edizione EconomiaCircolare sarà presente con un ricco programma di eventi




