Io scelgo bene
Basta con lo spreco, a Roma nasce la stoviglioteca. “È nato tutto grazie alle mamme”
A Roma, un gruppo di donne determinate ha deciso di dire basta allo spreco, dando vita a un progetto tanto semplice quanto rivoluzionario: la Stoviglioteca Romana. Usare senza acquistare, una rivoluzione gentile che fa bene all’ambiente e alla comunità
Il turismo europeo punta a un futuro verde e digitale tra sfide e opportunità
Con la pubblicazione del secondo rapporto sul "Transition Pathway for Tourism", la Commissione Europea fa il punto sui progressi e rilancia l'impegno per un settore più sostenibile, resiliente e digitalizzato. Perché è sempre chiaro che l'industria turistica deve cambiare, e serve pensare in maniera circolare
Comprare vestiti senza indossarli: cosa c’è nel guardaroba dell’assurdo
Abiti ancora con l'etichetta ma non solo: l'iperconsumismo porta nel nostro guardaroba una serie di oggetti che, tra plastica, RAEE e mode passeggere, sono destinati a durare giusto il tempo dell'acquisto. Un tour dell'assurdo dentro i nostri armadi
Quali sono le principali certificazioni per il turismo sostenibile?
L'estate è la stagione principale del turismo, e con il suo arrivo si moltiplicano le offerte che promettono di valorizzare l'ambiente. Ma quante le sono davvero? Un aiuto fondamentale arriva dalle certificazioni per il turismo sostenibile: strumenti oggettivi e, spesso, riconosciuti a livello internazionale
Festival e appuntamenti ecosostenibili imperdibili a giugno 2025
Il caldo di questi giorni ha anticipato l'estate, e allora perché non concedersi un appuntamento culturale, ancor meglio se attento all'ambiente? Il mese di giugno è ricchissimo di eventi: dalle pedalate che insegnano a riscoprire il territorio con lentezza ai festival che celebrano la biodiversità dei mari. Ecco i nostri consigli
Come dare una seconda vita (e dove buttare) CD, DVD, musicassette, vinili, VHS e i loro lettori
Oggetti del passato e (spesso) di culto: cd, dvd, musicassette, vhs e vinili riempiono ancora le nostre case. Cosa conviene fare se volessimo liberarcene, con una particolare attenzione all'impatto ambientale? Ecco cosa c'è da sapere. E un importante appunto: meglio non fidarsi dei consigli dell'intelligenza artificiale
Imballaggi e prodotti che si dissolvono in acqua: buona pratica o greenwashing?
Una nuova generazione di confezioni, cosmetici e detergenti nati con l’obiettivo di ridurre i rifiuti in circolazione invade il mercato. Ma come si garantisce che non rilascino sostanze nocive? E scaricare negli ecosistemi idrici milioni di salviette, bustine e maschere in tessuto, anche se compostabili e biodegradabili, è davvero sostenibile?
Verso un quartiere circolare: oltre il concetto dei 15 minuti
Al di là della prossimità geografica legata al concetto di “città dei 15 minuti”, per creare un ambiente urbano veramente sostenibile è fondamentale integrare i principi dell'economia circolare nella pianificazione urbanistica, economica e sociale