Speciale Elettrodomestici
SPECIALE | Elettrodomestici
La filiera degli elettrodomestici in Italia ha enormi potenzialità circolari. Ma deve fare i conti con il calo dei consumi che va avanti dal Covid. Il governo ha scelto la strada dei bonus, per incentivare la sostituzione degli apparecchi più antiquati. Ma le strade circolari sono molto più promettenti: dall'ecodesign al riutilizzo fino alla riparazione
I numeri e le proposte della filiera degli elettrodomestici
Si attende entro qualche giorno il decreto ministeriale sul bonus elettrodomestici, previsto dal governo Meloni con la scorsa finanziaria. Con la speranza che possa ravvivare un settore in difficoltà da qualche anno. Uno studio commissionato da APPLiA Italia ne svela le potenzialità circolari
“Stop destroying videogames”, la campagna contro l’obsolescenza programmata dei videogiochi
L’industria dei videogiochi vale centinaia di miliardi di euro e attira sempre più clienti. Ma dietro questa crescita si cela una pratica controversa che mina i diritti dei consumatori. Una campagna di raccolta firme chiede di porre fine alla disabilitazione a distanza
Marco Imparato, dg di APPLiA Italia: “Il bonus elettrodomestici è un punto di partenza per l’economia circolare”
Mentre si attende il decreto che definirà l’erogazione e le modalità di utilizzo del bonus elettrodomestici, cerchiamo di capire qualcosa di più sul senso della misura intervistando Marco Imparato, direttore generale di APPLiA. “La scelta di indicare come livello minimo di efficienza la classe B è un compromesso ragionevole”
Quello che c’è da sapere sul bonus elettrodomestici
Dopo l’approvazione della Legge di Bilancio si attende il decreto che dovrà disciplinare l’erogazione e le modalità di utilizzo del bonus elettrodomestici, finanziato con un fondo da 50 milioni di euro. Il click day previsto dal governo non piace alle aziende venditrici, che propongono di riproporre il "modello bonus tv"
Elettrodomestici: cosa regalare a Natale, come risparmiare e fare un dono ecologico
Vuoi risparmiare soldi, emissioni e risorse? Perché non puntare su un elettrodomestico ricondizionato? Ecco i nostri 7 "consigli per gli acquisti". Abbiamo escluso gli smartphone, puntando invece su quei piccoli e grandi regali molto utili. E che ora possono farvi passare un Natale più circolare
I chiarimenti del CdC RAEE sul decreto Salva Infrazioni
Le nuove disposizioni introdotte dalla legge n°166 del 14 novembre 2023, realizzata per agevolare la risoluzione di 15 procedure d’infrazione UE, sono oggetto di un chiarimento da parte del Centro di Coordinamento RAEE. “Un’ottima opportunità per agevolare la raccolta” dice il dg Fabrizio Longoni
Decreto Salva infrazioni, novità per RAEE e responsabilità estesa dei marketplace
Sarà più facile conferire RAEE presso i negozi e i consorzi dovranno finanziare campagne di sensibilizzazione per rispondere alla procedura d’infrazione UE e incrementare la raccolta. Semplificate anche le modalità di raccolta dei contributi ambientali dovuti dai venditori attivi sui marketplace




