Speciale Plastica Monouso
Tappi delle bottiglie, uno studio rivela il loro ruolo decisivo nella contaminazione da microplastiche
Uno studio francese ha rilevato contaminazioni da microplastiche in tutte le tipologie di bevande analizzate. Sorprende che i peggiori risultati arrivino dalle bottiglie in vetro, per via dei tappi. I problemi per la salute, invece, sono noti: potenziali effetti endocrini, riproduttivi, neurologici e metabolici
Da Milano Marittima al Pakistan, ecco come la plastica sovverte il clima
Diversi studi hanno mostrato i legami tra produzione di plastica e crisi climatica. Ve ne raccontiamo uno particolarmente interessante, secondo il quale “per rispettare gli accordi di Parigi sul clima è fondamentale fissare obiettivi per l'industria della plastica”
Trattato sulla plastica, l’importanza di includere anche gli additivi
Gli additivi, insieme ai polimeri, sono le principali componenti delle plastiche che formano gli oggetti della nostra vita quotidiana, dai telefonini agli imballaggi. Ma non sempre sono sostanze innocue, e molto spesso la loro pericolosità non è stata valutata
Plastic Fantastic, il greenwashing della plastica nel documentario di Isa Willinger
Il documentario proiettato durante il festival di giornalismo “Le parole giuste” racconta in maniera trasversale il mondo della plastica e dà voce anche ai lobbisti. Per capire come le multinazionali lavorino quotidianamente per sommergere il mondo di plastica. E sempre a danno dei più deboli
Trattato sull’inquinamento da plastica: si riparte il 5 agosto a Ginevra
La nuova sessione di negoziati per lo “strumento internazionale giuridicamente vincolante sull'inquinamento da plastica” si terrà dal 5 al 14 agosto 2025 al Palazzo delle Nazioni di Ginevra
Trattato globale sulla plastica, per la prossima sessione si valuta la sede di Ginevra a luglio
La data e la sede dell'INC-5.2 (seguito dell’INC-5.1 di Busna, Corea del sud) non sono ancora state stabilite e sono in corso consultazioni, ma si valuta appunto Ginevra. Inger Andersen (UNEP): “Accelerare i lavori anche attraverso incontri bilaterali e multilaterali”
ZWE: “Packaging riutilizzabile conviene se consideriamo costi nascosti del monouso”
Secondo il report Eunomia-Zero Waste Europe pubblicato oggi e dedicato al packaging riutilizzabile per takeaway, servono misure fiscali per riconoscere i costi nascosti ed esternalizzati di queste ultime. Ma potrebbero non bastare
Agenzia europea ambiente: “Produzione e consumo di plastica in Europa ancora insostenibili”
Nuovo strumento di monitoraggio dell'Agenzia europea per l’ambiente esamina i progressi della circolarità della plastica in Europa e boccia produzione e consumo: capacità di riciclo in aumento, ma ancora insufficiente




