Speciale Regolamento Imballaggi
Entro l’anno i primi atti delegati del Regolamento imballaggi (PPWR)
La Commissaria UE Jessika Roswall fa sapere che entro il 2025 la Commissione pubblicherà almeno un atto delegato per l’esenzione dagli obblighi di riutilizzo di due tipi di imballaggio
Imballaggi, avviato il sondaggio UE sulle sostanze chimiche pericolose
L’Agenzia europea per le sostanze chimiche invita a partecipare, fino al 28 ottobre, tutti gli attori della filiera e gli stakeholder
Imprese (anche italiane) portano in tribunale Parlamento UE e Consiglio per il Regolamento imballaggi (PPWR)
Diverse imprese hanno depositato ricorsi in tribunale contro il regolamento sugli imballaggi e rifiuti da imballaggio (Packaging and Packaging Waste Regulation - PPWR): violerebbe vari principi fondativi del sistema normativo dell’Unione
Regolamento imballaggi e prevenzione: consultazione CONAI per un Vademecum condiviso
Entro il 20 giugno associazioni di categoria e imprese potranno contribuire al “Vademecum sulle misure di prevenzione”
Il Regolamento Imballaggi è in vigore: ecco cosa prevede
Da oggi è attivo il Regolamento Imballaggi, uno dei più discussi provvedimenti della scorsa Commissione UE. Tra ambizione e target al 2030, sintetizziamo i punti salienti in una piccola guida che sarà utile alle tante e diverse imprese che dovranno riprogettare il packaging. Con l'obiettivo di imprimere una sterzata al costante aumento della produzione di rifiuti
PPWR, ok finale del Consiglio Ue al Regolamento Imballaggi
Dopo il voto del Consiglio c'è da attendere la pubblicazione in Gazzetta affinché il Regolamento Imballaggi cominci a diventare definitivo. I governi di Austria e Malta continuano a opporsi. Per l'Austria "le misure di attuazione sono complesse"
Imballaggi riutilizzabili al supermercato: a Torino parte la sperimentazione
Grazie ad un progetto europeo e alla partnership tra Mercato Circolare, Università di Torino, Aarhus University, Around e Crai, sarà possibile fare acquisti con contenitori riutilizzabili facendo a meno di imballaggi usa e getta in plastica
Europarlamento e Commissione Ue promuovono il riciclo chimico “anche a rischio di opacità e greenwashing”
Una Decisione di esecuzione della Commissione e il voto della plenaria dell’Europarlamento che la sostiene aprono le porte ad un metodo di calcolo del tasso di materia riciclata opaco che rischia di ingannare i consumatori e mettere in difficoltà la filiera del riciclo meccanico




