mercoledì, Agosto 13, 2025

Regolamento imballaggi e prevenzione: consultazione CONAI per un Vademecum condiviso

Entro il 20 giugno associazioni di categoria e imprese potranno contribuire al “Vademecum sulle misure di prevenzione”

EconomiaCircolare.com
EconomiaCircolare.com
Redazione EconomiaCircolare.com

Il Regolamento imballaggi stabilisce nuovi obiettivi per una più piena circolarità degli imballaggi, incluse misure per la prevenzione dei rifiuti. Data la complessità delle norme, CONAI, insieme a un gruppo di lavoro formato da referenti di associazioni, aziende e Consorzi di filiera, ha realizzato un “Vademecum sulle misure di prevenzione e sui criteri di progettazione”. Questo documento è stato messo in consultazione “con l’obiettivo di finalizzare un documento condiviso”.

Leggi anche: TOMRA: “Così l’intelligenza artificiale aumenta la qualità della raccolta differenziata”

Il Regolamento imballaggi (PPWR)

Il nuovo Regolamento europeo sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggio (Packaging and Packaging Waste Regulation – PPWR) è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’UE il 22 gennaio 2025 con la sigla ufficiale Regolamento (UE) 2025/40. È entrato formalmente in vigore l’11 febbraio 2025, ma l’applicazione concreta delle sue disposizioni inizierà a partire dal 12 agosto 2026, dopo un periodo transitorio di 18 mesi. Il regolamento sostituisce la precedente Direttiva 94/62/CE e introduce criteri obbligatori per la progettazione ecocompatibile degli imballaggi, la riduzione degli sprechi e l’incremento della riciclabilità.

Il nuovo quadro normativo prevede tappe e soglie precise sulla riciclabili e sulle quote minime di materiale riciclato e sulla riduzione dei rifiuti di imballaggio. Nei prossimi mesi la Commissione europea adotterà una serie di atti delegati e attuativi per definire nel dettaglio i metodi di calcolo, gli standard tecnici e i meccanismi di monitoraggio previsti dal regolamento.

imballaggi in carta
Foto: Canva

Leggi anche: ASviS e “A buon rendere”: “Ecco perché l’introduzione del deposito cauzionale in Italia non è più rinviabile”

Il vademecum CONAI e la consultazione pubblica

Il Vademecum CONAI, realizzato come abbiamo detto insieme a referenti di associazioni, aziende e Consorzi di filiera, riguarda le principali misure di prevenzione previste dal Regolamento. A seguito del webinar “Nuovo Regolamento imballaggi: vademecum sulle misure di prevenzione e sui criteri di progettazione”, lo scorso 16 aprile, CONAI ha avviato la consultazione pubblica del nuovo documento.

Rivolta alle associazioni di categoria presenti sul territorio nazionale (che possono partecipare direttamente alla consultazione) e alle singole aziende (che potranno condividere osservazioni e proposte tramite la propria associazione di riferimento) la consultazione mira a raccogliere i contributi da parte di tutti gli attori della filiera del packaging con l’obiettivo di giungere ad “un documento condiviso”.

I contributi potranno essere inviati entro e non oltre il 20/06/2025.

regolamento imballaggi
Foto: Canva

Leggi anche: L’appello all’UE per sostenere l’industria del riciclo della plastica e della raccolta tessile post-consumo

 © Riproduzione riservata

 

spot_imgspot_imgspot_img

POTREBBE INTERESSARTI

Ultime notizie