TAG
acciaio
Troppo acciaio? Più dazi: così l’UE prova a correre ai ripari
Per uscire dal declino di un settore cruciale, la Commissione ha lanciato la proposta di dimezzare le importazioni di acciaio e raddoppiare i dazi, in quella che vuole essere una risposta alla sovrapproduzione asiatica. Ma il caso dell’ex Ilva di Taranto dimostra che sono necessarie politiche lungimiranti
Taranto e l’inagibilità politica dell’acciaio
In vista della firma dell'accordo di programma per il rilancio dell'ex Ilva, cioè il polo siderurgico più grande d'Europa, un'analisi sui motivi per i quali nella città dei due mari gli annunci non funzionano più. Già nel 2016 Alessandro Leogrande scriveva che "Taranto deve comunque uscire dalla monocultura siderurgica"
Import/export di rottami metallici, l’UE introduce la sorveglianza
Per dar seguito al piano d’azione per l’acciaio e i metalli, la Commissione ha annunciato l’attivazione di un sistema di sorveglianza doganale per monitorare le importazioni e le esportazioni di rottami metallici, allo scopo di rafforzare la circolarità dei metalli. Ma sul settore pendono i dazi imposti da Donald Trump
FUOCO, ARIA, ACQUA E TERRA
Un processo sostenibile per il recupero degli scarti da acciaieria: Zerocento recupera le scorie per ottenere inerti artificiali da utilizzare come miscela bituminosa.
Sinossi
Nella zona industriale...



