TAG
ambiente
Gli europei e l’ambiente visti dall’obiettivo dei vincitori del concorso fotografico EEA
Quasi 1800 foto raccolte per raccontare il “personale legame con l'ambiente” dei cittadini e delle cittadine dei Paesi dell’Unione europea e di quelli limitrofi. Ecco i 5 vincitori del concorso fotografico "Environment&Me" 2025 indetto dell'Agenzia europea dell'ambiente (EEA)
Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025: un pianeta messo alla prova, l’economia circolare come risposta concreta
L'edizione 2025 della Giornata Mondiale dell'Ambiente accende i riflettori su una delle emergenze ambientali più pervasive e visibili del nostro tempo: l'inquinamento da plastica. Affinché la data fistituita dall'ONU possa trasformarsi in un potente catalizzatore di cambiamento è necessario agire. Da soli e insieme
Earth Day: cos’è, quando e dove si festeggia in Italia
Ogni anno il 22 aprile ci celebra la Giornata della Terra, l’Earth Day, per aumentare la consapevolezza ecologica e incoraggiare azioni concrete per la salvaguardia del nostro pianeta
“Environment&Me” 2025, il concorso fotografico dell’Agenzia Europea dell’Ambiente
Tre categorie tematiche, 5 premi, l’Agenzia invita i cittadini a rappresentare attraverso le loro fotografie il rapporto tra gli umani e l'ambiente. Si può partecipare fino al 30 maggio 2025
Trump, la guerra Usa alle politiche climatiche non risparmia nessuno
Tagli alle agenzie ambientali, fondi congelati per gli investimenti in energie pulite, ostacoli alla ricerca fino a una vera e propria censura: tutti gli attacchi di Trump alle politiche ambientali Usa. In un Paese già responsabile del 13% delle emissioni di CO2. Che ora può affossare definitivamente le speranze di una reale decarbonizzazione
Pmi europee, a che punto sono nella transizione ecologica e digitale
Uno studio del JRC, il centro di ricerca della Commissione europea, calcola il livello di avanzamento delle piccole e medie imprese nella duplice transizione, ecologica e digitale. A guidare la classifica è il Nord Europa. L’Italia è appena sotto la media per livello di digitalizzazione, mentre i risultati ambientali sono disastrosi
I dubbi sul Pacchetto Omnibus: semplificazione o deregolamentazione selvaggia?
Tutte le perplessità sull’annunciato Omnibus Simplification Package della Commissione Ue. Entro febbraio la prima proposta dedicata alle normative ambientali. La denuncia: “Consultazioni poco trasparenti e poco democratiche”
PMI europee e ambiente, cosa ci dice l’ultimo Eurobarometro
Un sondaggio della Commissione Ue ci restituisce un’istantanea del posizionamento ambientale delle piccole e medie imprese europee



