TAG
pale eoliche
SPECIALE | Riciclo Pale Eoliche
Se è vero che la transizione energetica farà sempre più affidamento sulle energie rinnovabili è evidente che il riciclo degli impianti che ne permettono la diffusione sarà cruciale per favorirne una maggiore sostenibilità. La sfida dell'energia eolica è concentrata sulle pale, la parte più difficile da riciclare
Lo studio del JRC sul riciclo delle pale eoliche mostra che sarà fondamentale per la transizione
Se è vero che la transizione energetica farà sempre più affidamento sulle energie rinnovabili è evidente che il riciclo degli impianti che ne permettono la diffusione sarà cruciale per favorirne una maggiore sostenibilità. Lo studio del Joint Research Centre della Commissione UE ne analizza opportunità e ostacoli
Il riciclo delle turbine eoliche arriva fino al 90%. Ma resta il problema delle pale
Uno studio del dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti evidenzia come oggi sia possibile riciclare il 90% dei materiali che compongono le turbine eoliche. Restano fuori le pale, a causa del loro materiale composito. Per arrivare a una completa circolarità servono innovazioni tecnologiche che consentano di affrontare il problema. Insieme a quello dei costi, ancora troppo alti
Le pale eoliche hackerano il clima? Smontiamo questa e altre fake news legate all’energia eolica
L'energia eolica è tra le più preziose e le più dileggiate: su di essa gravano numeroste teorie complottiste. Ne abbiamo analizzate alcune grazie all'ausilio dell’ingegnere Gianluca Ruggieri, ricercatore universitario dell’Università dell’Insubria e co-conduttore del Giusto Clima su Radio Popolare
Le potenzialità circolari e occupazionali del riciclo delle pale eoliche. Ma in Italia…
Secondo uno studio commissionato dalla Coalition for Wind Industry Circularity il riciclo delle parti danneggiate delle pale eoliche non porterebbe soltanto notevoli benefici ambientali ma anche occupazionali. Mentre in Italia non riusciamo neanche a installare i parchi eolici, sia offshore che onshore
Dentro il cantiere della pala eolica riciclabile più grande del mondo
Zebra (Zero waste Blade Research), consorzio guidato dal centro di ricerca francese IRT Jules Verne, ha realizzato il prototipo di una pala eolica riciclabile al 100%: prodotta in una nuova resina termoplastica, è attualmente in fase di test
Global Wind Day, la giornata dedicata all’energia eolica. Con l’obiettivo della circolarità al 100%
La giornata mondiale del vento è stata istituita da Wind Europe e da GWEC. È l’occasione per scoprire l’energia eolica, il modo in cui può decarbonizzare le nostre economie e promuovere posti di lavoro. Si punta ad avere un riciclo totale dei materiali, dove il problema al momento è costituito proprio dalle pale



