TAG
Parlamento Europeo
Clean Industrial Deal, il Parlamento UE sostiene la linea della Commissione
Il relatore del Clean industrial Deal: “Questo patto è un passo importante, ma il tempo sta per scadere”
Pellet di plastica, Parlamento e Consiglio UE trovano l’accordo sul regolamento
Consiglio europeo e Parlamento europeo a inizio aprile hanno raggiunto un accordo provvisorio sul regolamento proposto dalla Commissione UE sulla prevenzione delle dispersioni di pellet...
Nuovi reati e sanzioni, così l’Unione Europea combatte la criminalità ambientale
L’UE aggiorna il quadro normativo relativo ai crimini ambientali, introducendo nuovi reati e nuove sanzioni. Di particolare importanza i "reati qualificati", quelli che portano alla distruzione di un ecosistema e sono paragonabili all'ecocidio. Anche le imprese dovranno rispondere delle accuse di inquinamento
Dal Parlamento Ue lo stop ai gas fluorurati e alla riduzione dell’ozono. “Così supportiamo il clima”
Col voto di ieri il Parlamento europeo legifera su molti oggetti di uso comune: dai frigoreri ai condizionatori d'aria, dalle pompe di calore agli estintori fino agli aerosol e alle schiume isolanti. L'obiettivo è di supportare il clima ma anche fornire trasparenza e chiarezza all'industria. Ecco cosa prevedono le nuove norme
Diritto alla riparazione, pronta la posizione negoziale del Parlamento Ue: “Aggiustare dev’essere più facile”
In attesa del voto sulla posizione negoziale del Consiglio europeo, il Parlamento ha adottato una serie di nuove misure per rafforzare il diritto alla riparazione e ridurre l'impatto ambientale del consumo di massa. Attraverso il sostegno dei riparatori indipendenti e l'introduzione di incentivi finanziari
Limiti più severi e controlli più stringenti, così l’Ue prova a combattere l’inquinamento atmosferico
Con un'ampia maggioranza le deputate e i deputati di Strasburgo adottano il documento più radicale sulla revisione della direttiva sulla qualità dell'aria. Con l'obiettivo di arrivare all'inquinamento zero entro il 2050. Ma alcune regioni della Pianura Padana non ci stanno
Regolamento sugli imballaggi, cosa dice la valutazione d’impatto: “Obiettivi obbligatori”
Prosegue il proprio iter il regolamento europeo sugli imballaggi. E approda al Parlamento europeo,che oggi si pronuncerà sulla proposta della Commissione. Intanto la valutazione d’impatto fornita alla commissione ENVI fornisce un’ampia analisi per valutare rischi e potenzialità di un provvedimento necessario
L’agenda ambientale e circolare del Parlamento europeo per il 2023
Dai semiconduttori all'energia, dalla decarbonizzazione all'economia circolare: sono tanti i temi su cui dovrà pronunciarsi il Parlamento europeo nel corso di quest'anno. Ecco i principali impegni di un'istituzione che nel 2023 dovrà recuperare il danno d'immagine del Qatargate



