TAG
pesca
Il mondo dice davvero addio ai sussidi pubblici alla pesca per il bene dell’ambiente?
Il 15 settembre 2025 è entrato in vigore il trattato WTO per eliminare i sussidi pubblici che finanziano la pesca intensiva e dannosa. Un importante passo avanti, ma le lacune e le criticità non mancano
Il lato oscuro degli allevamenti di pesci
Gli allevamenti di pesce vengono presentati come la soluzione sostenibile alla pesca, ma è davvero così? Per saperne di più ho intervistato Francesco De Augustinis, giornalista ed autore di documentari d’inchiesta su questo tema
Stretto di Messina, tutela del mare e pesca sostenibile e circolare
Col progetto "Pesca Sostenibile" realizzato da Federcoopesca, da circa un anno i pescatori si prendono cura del mare e dei fondali dei dintorni dello Stretto di Messina
Salvamare, cosa prevede la legge che vuole liberare il Mediterraneo dalla plastica
Approvata in via definitiva al Senato lo scorso 11 maggio, la legge equipara i rifiuti accidentalmente pescati in mare a quelli delle navi, favorendone così la raccolta e lo smaltimento da parte dei pescatori ma punta anche ad accrescere l’educazione ambientale nelle scuole
A pesca di plastica per difendere il mare. Ecco i Salvamare (anche prima della legge)
Si moltiplicano le iniziative degli spazzini delle acque che puliscono i fondali e favoriscono il riuso dei materiali grazie all’economia circolare. In Italia l’approdo della legge “Salvamare” sosterrà l’azione dei pescatori, ma può non bastare a risolvere un problema multidimensionale
Con Organico la rete da pesca diventa un costume sostenibile
L'idea nasce da due ragazze provenienti dal settore dell'alta moda che hanno voluto creare un prodotto "etico" e attento all'ambiente, curando nel dettaglio ogni componente del costume per renderlo al cento per cento sostenibile



