TAG
riparabilità
Dal nuovo iPhone ai suoi competitor: quanto sono riparabili i nostri smartphone?
Nuovi passi avanti per la riparabilità degli iPhone: il sito iFixit analizza lemodifiche apportate da Apple. Ma la riparabilità dei nostri smartphone resta una questione aperta
Failing the fix, dagli Usa la pagella di riparabilità per laptop e smartphone. Tra le big bocciata Apple
Il sistema di punteggio messo a punto da US PIRG, una federazione indipendente incentrata sull'advocacy, si rifà al modello francese. E giudica attraverso sei parametri la riparabilità di 330 dispositivi elettronici. Rispetto al passato si registra qualche piccolo miglioramento da parte delle aziende
Riparabile, rigenerato e usato: i nostri Oscar del design circolare
Cos’è il design circolare? Cosa significa progettare oggetti improntati alla circolarità? Può voler dire diverse cose, a seconda di quale parte della vita del...
Quello che c’è da sapere sull’indice di riparabilità introdotto in Francia. Tra dubbi e potenzialità
Da quest’anno tv, smartphone, computer portatili, tagliaerba e lavatrici in vendita Oltralpe devono riportare l’indice di riparabilità. Primo passo concerto per rafforzare l’economia circolare garantendo il diritto alla riparazione tanto incoraggiato dell’Europa.
Pacchetto Ecodesign, quegli emendamenti pericolosi per il diritto a riparare
Presentati come correttivi ad aspetti tecnici minori, alcuni emendamenti all’insieme di norme sull’ecoprogettazione e riparabilità di dispositivi elettronici nascondono la possibilità di saldare alcune parti e dunque renderli non riparabili. Vallauri, Repair.eu: “A rischio il Right to repair”. Domani il voto degli Stati membri