TAG
zero waste europe
Ridurre le risorse per una vera economia circolare: l’appello di Zero Waste Europe
In vista del Circular Economy Act, previsto per il 2026, Zero Waste Europe sforna un report con alcune indicazioni precise rivolte all’Unione Europea. Puntando sul vertice della gerarchia dei rifiuti, cioè la riduzione di consumi e di risorse. “Solo così si può garantire la competitività a lungo termine dell’UE”
Le raccomandazioni di Zero Waste Europe sul Circular Economy Act
In un documento la rete di ong Zero Waste Europe propone all’Unione Europea una serie di “raccomandazioni politiche” che vanno dalle alternative all’incenerimento alla riduzione delle risorse consumate fino alla prevenzione del consumo di plastica. Affinché l’economia circolare diventi, più che una soluzione tecnica per la gestione dei rifiuti, una bussola all’interno di una più ampia strategia industriale
Per Zero Waste Europe “il riutilizzo si estende ma serve un supporto politico”
La rete Zero Waste Europe lancia la prima edizione dell’European Reuse Barometer, lo strumento messo in atto per analizzare in modo innovativo lo stato dell’arte del riutilizzo. A fronte di un consenso maggiore e di un’innovazione crescente, manca ancora il passaggio dalle buone pratiche a un’economia di scala
Monouso o riutilizzo? L’impatto sul clima degli imballaggi nello studio di Zero Waste Europe
Uno studio di Zero Waste Europe calcola le emissioni di gas serra prodotte dai diversi tipi di imballaggi. Il peggiore? Il cartone della pizza
Packaging, il falso mito dell’insostituibilità dell’usa e getta secondo Zero Waste Europe
In vista del regolamento della Commissione europea per la riduzione degli imballaggi, Zero Waste Europe tenta di sfatare i luoghi comuni sui materiali monouso, spesso considerati più sicuri e anti-spreco di quelli riutilizzabili
L’efficienza energetica degli inceneritori? Per Zero Waste Europe è “spaventosamente bassa”
L’ultimo report di Zero Waste Europe mira a smascherare la reale efficienza energetica degli inceneritori. Concentrandosi sul criterio R1, introdotto dall’Unione europea nel 2008 con la direttiva quadro sui rifiuti, che stabilisce una distinzione tra recupero e smaltimento
Vetro, ecco quanto è circolare secondo Zero Waste Europe
La circolarità del vetro è al centro dell’ultimo rapporto di Zero Waste Europe: in Francia, Germania, Regno Unito e Stati Uniti si registrano perdite nella fase di raccolta, arrivando in Francia fino al 30% di materiale in vetro perso. Ma i sistemi DRS possono migliorare i risultati del riciclo
Tornare alle buone pratiche di riuso: la campagna di Zero Waste Europe
La campagna #GETBACK chiede che i sistemi di riuso vengano incrementati e armonizzati in tutta Europa per aumentarne l’efficienza e l’accessibilità. Il report a sostegno dell’iniziativa svela le categorie di prodotti più adatte alla transizione dal monouso al riutilizzabile