giovedì, Novembre 6, 2025

BIO

Andrea Turco

286 ARTICOLI
Giornalista glocal, ha collaborato per anni con diverse testate giornalistiche siciliane per poi specializzarsi su ambiente, energia ed economia circolare. Redattore di EconomiaCircolare.com. Per l'associazione A Sud cura l'Osservatorio Eni

Quell’emendamento sulle bioplastiche che fa discutere, tra dubbi e mediazioni

Tra gli applausi del governo e delle opposizioni, lo scorso 29 ottobre il Senato ha approvato la legge di delegazione europea 2019. Che, tra le altre cose, disciplina la direttiva Sup sui prodotti monouso. Per Assiobioplastiche “la logica non è quella della sostituzione 1:1”

Le eccedenze alimentari ai tempi del Covid, la storia dei Foodbusters

Dal 2016 l’associazione fondata da Diego Ciarloni raccoglie il cibo in eccesso, prodotto soprattutto ai matrimoni, per poi portarlo a chi ne ha bisogno. Dalle Marche una storia positiva di economia circolare che però non ha adeguato supporto. “Il nostro sogno è attivare i territori per creare opportunità di lavoro”

Il nuovo impianto per riciclare la plastica dai Raee

La filiale italiana del gruppo svedese Stena Metall, ha convinto la casa madre a investire nel nostro Paese 20 milioni di euro. Per recuperare fino al 40% dell'intero rifiuto. Il progetto attende la valutazione di impatto ambientale

Puntare alla circolarità per spendere bene i soldi del Recovery Fund

Innovazione e rinnovamento, con una regia forte da parte dello Stato e la creazione di un'agenzia nazionale ad hoc: se ne è discusso ieri durante l'incontro organizzato dal Circular Economy Network nell'ambito degli Stati Generali della Green Economy. Per non sprecare un'occasione irripetibile

Lessmore, quando l’ecodesign fa anche informazione sul cambiamento climatico

Proseguono le interviste di EconomiaCircolare alle imprese che da tempo lavorano in questo settore. Oggi è il turno dell'azienda varesina che realizza oggetti d'uso quotidiano e arredi dall'elegante design e dalla forte ecosostenibilità

Gestione circolare dei rifiuti? Per Roma è ancora utopia

Un incontro promosso dal movimento Legge rifiuti zero ha messo insieme associazioni, amministratori locali e imprese. Tutti d'accordo su un principio: alla Capitale serve un piano industriale autosufficiente, sostenibile e decentrato

Il messaggio circolare dei rifiuti-attori di Trash

Nelle sale dal 16 ottobre il film d'animazione, tutto made in Italy, incentrato sul messaggio "sprecare meno, riciclare tutti".

I 10 motivi per preferire le città circolari

Lo studio di Enel prova a immaginare le città post-pandemia, all'insegna dei principi dell'economia circolare, individuando le sfide economiche, ambientali e sociali. Affinché la crisi possa essere un'opportunità e un'occasione di ripensamento globale

SPECIALE | Economia circolare in Sicilia

Il punto della situazione in Sicilia, tra l'emergenza costante dei rifiuti e la buona volontà di alcune imprese. Sullo sfondo un ddl in discussione da quasi un anno.

Economia circolare in Sicilia, cosa c’è oltre la buona volontà?

Nella Regione più estesa d'Italia il settore è ancora marginale, nonostante le buone volontà. Le priorità da anni sono concentrate sul settore dei rifiuti. Mentre da gennaio prosegue la discussione su un disegno di legge in materia
Scopri la piattaforma ICESPspot_img