SPONSOR
Moda sostenibile: la sfida che il settore non può più rimandare
Out of Fashion è il primo corso di alta formazione in Italia dedicato alla moda sostenibile, e rappresenta un’opportunità formativa unica per chi desidera specializzarsi
Erion e SDA Bocconi lanciano il corso ‘Circular Economy Strategy & Management Program for New Talents’
Aperte fino al 22 luglio le candidature al corso di formazione per laureati e giovani professionisti interessati ad acquisire competenze in materia di sostenibilità ed economia circolare
Green Marketing, aperte le iscrizioni del corso per una comunicazione a prova di greenwashing
Avrà inizio il 12 marzo “Green Marketing e Strategie di Comunicazione per la Sostenibilità”, il nuovo corso di EconomiaCircolare.com per imparare a promuovere correttamente la sostenibilità. Prevista anche una masterclass con aziende e un workshop in presenza a Roma
I sottoprodotti come soluzione per la sostenibilità in azienda
Poiché i sottoprodotti sono scarti di produzione trattabili come nuova materia prima, essi sono il cuore pulsante dell’economia circolare.
Road to Neutrality: portiamo a Ecomondo l’alleanza per il design circolare
L’Hub SustainMe, in collaborazione con EconomiaCircolare.com, porterà alla fiera Ecomondo di Rimini il nuovo concetto di prodotto eco-progettato, il core dell’azienda, aprendo un invito al dialogo e alla diffusione dei princìpi dell'Ecodesign che partono proprio dalla responsabilità del designer, e in generale di tutte le aziende che operano nella filiera, pensando all'intero ciclo di vita del prodotto in ottica di economia circolare, non più lineare.
Fondi di investimento a gestione attiva e passiva: le differenze
I fondi di investimento sono strumenti finanziari che consentono anche ai piccoli investitori di poter contare su panieri di titoli variegati e ben diversificati. In questo articolo vi spiegheremo che cosa sono i fondi di investimento a gestione attiva e in che cosa si differenziano da quelli a gestione passiva.
La leadership verso la sostenibilità: Luiss Business School lancia la settima edizione del Master in Circular Economy Management
L’Economia Circolare rappresenta, ormai, un paradigma imprescindibile per ridurre l’impatto ambientale e favorire l’efficienza delle risorse. In questo contesto, l’Executive Master in Circular Economy Management offerto da Luiss Business School è un’opportunità per acquisire le competenze necessarie per guidare la transizione verso un’economia circolare sostenibile.
Elogio del limite e la lectio magistralis di Stefano Mancuso per il progetto “LIFE SALVAGuARDiA”
Nel territorio gardesano la campagna di sensibilizzazione dove arte e scienza si incontrano per la riduzione degli impatti ambientali




