SPECIALE | Allevamenti
Ma perché continuiamo a costruire allevamenti intensivi? Il caso di Arborio
Ad Arborio, un comune nel vercellese celebre per la produzione del riso, stra creando molta discussione la costruzione di un nuovo allevamento intensivo di galline per la produzione di uova che ospiterà quasi 300 mila animali. Questo ennesimo caso mette in luce un’importante lacuna della legislazione europea
Il lato oscuro degli allevamenti di pesci
Gli allevamenti di pesce vengono presentati come la soluzione sostenibile alla pesca, ma è davvero così? Per saperne di più ho intervistato Francesco De Augustinis, giornalista ed autore di documentari d’inchiesta su questo tema
Nel 1989 l’industria della carne conosceva il suo impatto ambientale e ha fatto di tutto per nasconderlo
Uno studio fa emergere la consapevolezza dell’industria della carne dei propri danni sul clima. E il perseguimento di iniziative di disinformazione per screditare le ricerche che ne mettevano in luce le responsabilità
Carne e metano in atmosfera: i supermercati stanno nascondendo le loro emissioni
Un report di Changing Markets Foundation e Mighty Earth analizza le emissioni di metano di 20 catene di supermercati. Il risultato? Un enorme buco di informazioni chiave per il riscaldamento globale
L’Europa vuole eliminare le pratiche ecologiche nella sua visione dell’agricoltura e dell’allevamento?
È passata in sordina la pubblicazione della Vision for Agricolture and Food, una roadmap presentata dalla Commissione europea il 19 febbraio e che delinea il futuro del sistema alimentare europeo fino al 2040
I sussidi agricoli e il rischio di finanziare il superamento dei limiti planetari
L’United Nations Convention to Combat Desertification evidenzia che sette limiti planetari sono impattati da un uso insostenibile del territorio. E la maggior parte dei sussidi agricoli sostiene attività responsabili di degrado del suolo, inquinamento ed emissioni
SPECIALE I Allevamenti
Abbiamo deciso di approfondire l’analisi e il racconto del sistema degli allevamenti industriali. Lo abbiamo fatto perché l’informazione e il giornalismo sui temi del...
Acqua alla gola: allevamenti, siccità e inquinamento
Acqua virtuale, acqua blu e grigia, siccità, nitrati: parliamo dell’ impronta idrica degli allevamenti




