TAG
batterie
Batterie al litio, impennata di incendi nella gestione dei rifiuti. L’allarme: “A rischio gli obiettivi di riciclo UE”
Associazioni della filiera delle gestione dei rifiuti scrivono alla Commissione: serve un intervento normativo
Castelli (CDCNPA) “All’estero più sensibilità, più centri di raccolta, meno burocrazia. Ma anche differenze nei calcoli”
Con Laura Castelli, presidente del Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori, parliamo dei ritardi italiani nella raccolta di pile, delle iniziativa per rendere più capillari i punti di raccolta, di comunicazione e delle novità normative legate alla piena entrata in vigore del Regolamento batterie
Due diligence batterie, la Commissione propone un rinvio di due anni
Con un emendamento al regolamento batterie la Commissione europea ha proposto di rinviare di due anni l’applicazione delle norme sulla due diligence per le...
Blackout iberico, Bodoardo (Politecnico di Torino): “Le rinnovabili non sono la causa primaria”
Mentre l'energia resta un terreno su cui si giocano diverse partite, i blackout che hanno colpito la penisola Iberica lasciano dubbi sulla reale efficacia delle fonti rinnovabili. Facciamo chiarezza con Silvia Bodoardo, docente e ricercatrice del Politecnico di Torino
Batterie portatili, raccolta differenziata su del 10%
Il tasso di raccolta raggiunge il 36,47%. Castelli (Centro di Coordinamento): “Soddisfatti, ma ancora lontani dai target europei. Necessaria un'azione di sistema che coinvolga tutti gli attori della filiera”
Nissan e Stena Recycling, la collaborazione per riutilizzare le batterie dei veicoli elettrici
Le batterie recuperate possono essere utilizzate per la riparazione e manutenzione di altri pacchi batteria o essere integrate in sistemi di accumulo energetico e offrono un valore di gran lunga superiore al semplice smantellamento delle vecchie batterie per ricavarne materie prime e minerali
Aggiornato l’elenco europeo dei rifiuti europei con nuovi codici per le batterie
La Lista europea dei rifiuti coi relativi codici viene aggiornata per garantirne una gestione più sicura e sostenibile e per rafforzare la circolarità delle batterie in Europa
Regolamento Batterie, se riciclo e riuso vanno in competizione
Uno studio pubblicato su “Sustainable Production and Consumption” afferma che gli obiettivi di contenuto riciclato nelle nuove batterie previsti dal Regolamento europeo penalizzeranno il riuso, pur preferibile dal punto di vista ambientale ed economico. Ma sulle batterie entra in gioco anche la geopolitica