TAG
Europa
Obiettivi climatici UE: meno 90% emissioni al 2040, ma entrano in gioco compensazioni e crediti
La Commissione ha presentato la propria proposta per un obiettivo climatico europeo vincolante per il 2040: -90% rispetto al 1990. Senza aumentare le ambizioni della proposta fatta nel 2024 e anzi introducendo meccanismi di flessibilità.
Scuderi (Verdi): Commissione Ue mette a rischio i progressi nella regolamentazione della sostenibilità
Rischi nella tutela dell'ambiente, incertezza normativa, scorno per le imprese più virtuose, greenwashing e rallentamento della transizione energetica. Benedetta Scuderi, europarlamentare dei Verdi, ci parla del pacchetto Omnibus e del Clean Industrial Deal: “Vogliamo un’industria europea realmente competitiva e sostenibile?”
Premio Nuovo Bauhaus europeo, tutti i riconoscimenti. Ma a vincere è la voglia di circolarità
Rigenerazione urbana, relazioni sociali, natura, sostenibilità e circolarità, innovazione: ecco i protagonisti della cerimonia di premiazione dei New European Bauhaus Prizes
Regolamento Ecodesign, il Parlamento europeo chiede di più
Rendere più stringente la lotta all’obsolescenza programmata, vietare la distruzione dei prodotti invenduti del tessile e dell’elettronica e un occhio particolare ad alcuni prodotti critici. Sono le richieste del Parlamento europeo in vista della discussione finale: mentre in sede di Consiglio Ue nazioni come l’Italia frenano
Comincia l’estate più fredda dei prossimi anni. Ma l’Europa è pronta ad affrontarla?
Se in Italia i mesi di maggio e giugno sono stati particolarmente piovosi, le alte temperature di questi giorni annunciano un'altra estate torrida, l'ennesima. Di fronte alla crisi climatica, l'Europa è capace di adattarsi? Il report dell'Agenzia Europea dell'Ambiente spiega che sono cruciali le azioni a livello locale
Le nuove regole europee contro la deforestazione
Hansen (PPE, LU), relatore della legge: “I consumatori europei possono ora essere certi che non saranno più inconsapevolmente complici della deforestazione quando mangeranno la loro tavoletta di cioccolato o si godranno un meritato caffè”.
Altro che donazioni: un report svela i dubbi e i dati (pochi) sulle esportazioni tessili dell’Europa
Sui tessili esportati dall'Unione europea prova a fare chiarezza un report dell'Agenzia Europea dell'Ambiente. In 20 anni i flussi sono triplicati, indirizzandosi soprattutto verso Africa e Asia. Anche se qui non vengono riutilizzati e più spesso vengono conferiti in discarica
Quello che c’è da sapere sulla posizione dell’Italia in merito al divieto delle auto a combustione termica
Dopo l'approvazione a metà febbraio, da parte del Parlamento europeo, del divieto di produzione di auto termiche dal 2035, il governo Meloni ha alzato il tiro della protesta. L'idea è quella di puntare sui biocarburanti, con Eni in prima fila. Intanto un recente report di Motus-e sottolinea il riciclo nell'elettrico