TAG
formazione
Il Media Freedom Act e l’urgenza di un giornalismo della complessità
La minaccia della disinformazione richiede un giornalismo sempre più attrezzato per interpretare e gestire la complessità. Per questo è indispensabile poter contare anche su una formazione mirata
Curriculum CERES: formazione per la transizione verso l’economia circolare
Vi raccontiamo l'evoluzione di CERES, il progetto che si avvale di 10 partner europei tra aziende, mondo della formazione e non-profit, per colmare le lacune formative e preparare i professionisti del futuro
Fare squadra per innovare: il modello di circolarità della Fondazione Sportsystem
Fare sistema nel Distretto dello sportsystem attraverso protocolli comuni, formazione e memoria: Fondazione Sportsystem ETS sta trainando il settore verso una maggiore sostenibilità circolare. Vi raccontiamo progetti e attività, tra cui lo Sportsystem Sustainability Network
Dal tech ai RAEE, una survey per mappare il fabbisogno di competenze del settore
Arriva la survey per le aziende che operano nel settore delle apparecchiature elettriche ed elettroniche e del trattamento dei RAEE, output fondamentali del progetto "Training for Circularity". Il 20 settembre a Roma l'evento conclusivo
Erion e SDA Bocconi lanciano il corso ‘Circular Economy Strategy & Management Program for New Talents’
Aperte fino al 22 luglio le candidature al corso di formazione per laureati e giovani professionisti interessati ad acquisire competenze in materia di sostenibilità ed economia circolare
CERES, una piattaforma digitale per la formazione nell’economia circolare
Il Circular Economy Digital Innovation Hub (CE-DHI) è una piattaforma digitale dove gli utenti e le pmi possono trovare spazio di confronto sulla transizione ecologica, corsi e materiali informativi sulla circolarità. In linea con gli obiettivi del progetto CERES, entrato nella fase di piloting: ecco come funzionerà
Curricula aggiornati per l’istruzione e la formazione: il progetto CERES entra nella fase 2
Hernan Ruiz della École des Ponts Business School di Parigi racconta le attività del suo gruppo di lavoro all’interno del progetto CERES. L’obiettivo è sviluppare curricula aggiornati per l’istruzione superiore e la formazione professionale. Con un’attenzione particolare alle competenze tecnologiche e dell’economia circolare
Affrontare le disuguaglianze di genere nei green jobs. L’esperienza delle isole Figi
Se la conversione ecologica cambia il mondo del lavoro, è necessario che le donne abbiano opportunità di accedervi, attraverso un'adeguata formazione. Vi raccontiamo la storia di una comunità di donne delle isole Figi che ha potuto fare la differenza