TAG
gnl
Il RepowerEu e le nuove sanzioni alla Russia: con cosa verrà sostituito il GNL di Mosca in Europa?
L’Unione Europea prova davvero a diversificare gas e gas naturale liquefatto russo, ma la sostituzione non è rinnovabile. Nel recente aggiornamento del REPower EU si trova sempre più GNL, e proveniente da diversi Paesi. Anche l’Italia ha aumentato le importazioni di GNL e fa accordi per il futuro
Le strane teorie dell’UE per difendere i dazi imposti dagli USA
Dopo le polemiche successive agli accordi sui dazi, l’Unione Europea ha diffuso le prime (parziali) spiegazioni. Difendendo soprattutto gli aspetti relativi all’energia, dove si è impegnata a importare petrolio e gas dagli USA per 250 miliardi di dollari l’anno nei prossimi tre anni. Ma molti conti non tornano
Perché il rigassificatore di Piombino è un affare sconveniente per l’Italia
L'analisi del ricercatore energetico Samadhi Lipari si concentra sul rigassificatore di Piombino, una delle opere su cui punta lo Stato per garantire la continuità energetica e fronteggiare l'assenza del gas russo, nonostante l'opposizione della città. Conti alla mano, ecco chi ci guadagna con l'affare del GNL
La “tempesta perfetta” del prezzo del gas e il ruolo del GNL: cosa dice il report dell’industria del gas
Perché l'Europa è la parte del mondo più esposta alle fluttuazioni del prezzo del gas? E quanto conviene affidarsi al GNL? Per comprenderlo basta consultare il report dell'International Gas Union. E che quest'anno mette a confronto i meccanismi su cui si basano i vari mercati del gas
Le nuove rotte italiane del gas non rispettano i diritti umani e ambientali
Per risolvere la dipendenza dal gas russo il nostro Paese ha sancito una serie di accordi per diversificare gli approvvigionamenti. Per Amnesty “le alternative individuate dal governo garantiranno introiti ad altri Stati autoritari per reprimere le proteste interne”



