TAG
green
Made green in Italy, il MASE lancia il bando per la certificazione di sostenibilità dei prodotti
C’è tempo fino al 3 febbraio per partecipare al bando lanciato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sullo schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell’impronta ambientale dei prodotti. Per il MASE l’obiettivo è “rendere riconoscibili i prodotti per i consumatori”
Direttiva case green, tutto quello che c’è da sapere sul caso Italia
La direttiva sull’efficienza energetica è un tassello fondamentale per la neutralità climatica. Il centrodestra soffia sui timori dei cittadini di nuove spese, ma il testo è stato ammorbidito e ci sono esenzioni per i centri storici. Piuttosto sarebbe il caso di lavorare per trovare fondi per i lavori di riqualificazione
Le pressioni sull’Unione europea per indebolire il Regolamento SFDR: spariscono i fondi 100% green
I gestori dei fondi di investimento osteggiano l’articolo 9 del regolamento che introduce la categoria dei fondi più verdi perché quasi nessuno riesce a rispettare i criteri. E, secondo il Financial Times, Bruxelles starebbe valutando di fare un passo indietro. Cedendo così alle pressioni del mercato
La guida per scovare il greenwashing e i claim da evitare
Il greenwashing può essere insidioso e riconoscerlo spesso non è facile. Ecco una breve guida che può aiutarci a non cadere nella trappola dell’ecologismo di facciata: utile anche per tutte quelle aziende che vogliono rendere pubblico il loro percorso di sostenibilità senza incappare in errori
Letture green sotto l’ombrellone per eroi ed eroine del futuro
Per i ragazzi e le ragazze l'estate è il periodo in cui hanno più tempo a disposizione. Passarlo nel migliore dei modi, specie in questo periodo storico così complicato, è difficile. Ecco dunque i nostri consigli per letture ecologiche e sostenibili
Il Parlamento Eu approva la tassonomia. L’influenza della guerra e le prospettive per il gas e il nucleare
Con 328 contrari, 278 a favore e 33 astenuti, il Parlamento europeo approva l'atto delegato della Commissione che include il gas e il nucleare tra le fonti di energia green. Servivano 353 voti per bocciare la proposta della Commissione. Greenpeace ha già annunciato che promuoverà un'azione legale
Libri dal cuore green per un regalo di Natale all’insegna della sostenibilità
In vista delle festività natalizie abbiamo messo insieme alcuni consigli letterari basati sulla sostenibilità. Dalla cucina ai viaggi, passando alle guide per nonni spaziali e ai trucchi per scoprire come salvare il cioccolato: ecco la nostra selezione speciale adatta a grandi e piccini
Tassonomia, il governo italiano avalla la scelta di considerare sostenibili gas e nucleare
Tra una settimana la Commissione europea emanerà l’atto delegato complementare per stabilire quali sono le attività da considerarsi green, e dunque finanziabili. Dopo essere rimasto in attesa, il nostro Paese ha scelto di schierarsi. In prima linea il ministro Roberto Cingolani



