TAG
riuso
Le proposte di Rreuse per la revisione della direttiva Raee
Sui RAEE finora l’Unione Europea si è concentrata solo sul riciclo, a discapito del riuso, che invece è da preferire. Con la consultazione pubblica per la revisione della direttiva Raee ha l’occasione di correggere l’errore. A sostenerlo in un paper è Rreuse, il network internazionale che raccoglie le imprese attive nel riuso
Basta con lo spreco, a Roma nasce la stoviglioteca. “È nato tutto grazie alle mamme”
A Roma, un gruppo di donne determinate ha deciso di dire basta allo spreco, dando vita a un progetto tanto semplice quanto rivoluzionario: la Stoviglioteca Romana. Usare senza acquistare, una rivoluzione gentile che fa bene all’ambiente e alla comunità
Marini (Confindustria Toscana Nord): EPR tessili sia anche strumento di politica industriale
Il presidente della sezione Sistema moda di Confindustria Toscana Nord: “L’errore di fondo delle norme EPR europee è non aver valutato con la dovuta attenzione la peculiarità della filiera tessile”
Swappy: una rivoluzione verde nel mondo dei giocattoli e del lifestyle
Swappy è un robottino dal nome originale nato dal recupero di altri giocattoli. Ma Swappy è anche il nome di un servizio che promuove lo scambio di beni ed accessori che accompagnano la crescita dei bambini
Fluttero, UNIRAU: “Prima di spingere le raccolte dei rifiuti tessili c’è tanto lavoro da fare”
Il presidente dell’associazione dei raccoglitori e selezionatori di abiti usati: “Prima di aumentare le raccolte bisogna affrontare il problema del riciclo da fibra a fibra e dei mercati di sbocco. Importante avere anche una normativa EPR armonizzata e un regolamento End of Waste unico in Ue”
“Effetto Farfalla”: il 10 aprile a Bologna (Fondazione Ivano Barberini) giornata dedicata all’economia circolare
L'evento offrirà una serie di interventi e laboratori interattivi focalizzati su pratiche sostenibili e innovative, sottolineando l'importanza della collaborazione e della creatività nell'ambito dell'economia circolare
Regolamento Batterie, se riciclo e riuso vanno in competizione
Uno studio pubblicato su “Sustainable Production and Consumption” afferma che gli obiettivi di contenuto riciclato nelle nuove batterie previsti dal Regolamento europeo penalizzeranno il riuso, pur preferibile dal punto di vista ambientale ed economico. Ma sulle batterie entra in gioco anche la geopolitica
Batterie di seconda vita, in Texas è stato costruito il più grande impianto di accumulo
Element Energy ha messo in funzione un impianto da 53 MWh che utilizza batterie di veicoli elettrici riciclate: il second life dei sistemi di accumulo è una soluzione ecologica per lo stoccaggio di energia e si integra alla perfezione con le fonti rinnovabili