TAG
sigarette
Dove buttare le sigarette elettroniche? La proposta del progetto Recycle-Cig
Accompagnare il consumatore nei gesti di responsabilità, attraverso un sistema semplice e digitalizzato che consenta trasparenza e tracciabilità. È questo il focus del progetto Recycle-Cig di Logista Italia, un'idea che sarà presentata anche ad Ecomondo, la fiera della sostenibilità di Rimini
La California propone il divieto di sigarette elettroniche monouso
Dall'1 gennaio 2026 lo Stato della California potrebbe vietare la vendita o la distribuzione di vapo monouso nuovi o ricondizionati. Che ne penserà il presidente USA Donald Trump, che recentemente ha vietato l'utilizzo delle cannucce di carta auspicando il ritorno di quelle di plastica? Intanto il Belgio ha già attuato il divieto, sollecitando l'UE a seguire l'esempio
Dalla Gran Bretagna l’allarme sui vaporizzatori monouso: “Sprecano 10 tonnellate di litio all’anno”
Le sigarette elettroniche sono sempre più diffuse, viste come meno tossiche rispetto alle sigarette e più cool. Ma qual è il loro reale impatto ambientale? Uno studio inglese rivela l'enorme spreco dell'usa e getta. Mentre l'Europa si interroga su una regolamentazione del settore
Tra aumento dei RAEE e smaltimenti impropri: le sigarette elettroniche fanno male all’ambiente
Nel Regno Unito, le associazioni per la difesa dell’ambiente e della salute chiedono la messa al bando delle sigarette elettroniche. Secondo una ricerca almeno 1,3 milioni di vaporizzatori usa e getta finiscono nella pattumiera ogni settimana
I mozziconi di sigarette che mandano in fumo il benessere del Pianeta
Dalla Spagna all'Olanda sono sempre più numerosi i Paesi che intervengono per limitare l'invasione delle cicche. Secondo le stime di MareVivo, ogni anno nel mondo 4,5 trilioni di mozziconi di sigaretta non vengono smaltiti correttamente. Anche l'Italia ha annunciato un nuovo giro di vite
Littering, −44% di rifiuti nell’ambiente. I dati della campagna di Marevivo contro i mozziconi
Buoni risultati per “Piccoli gesti grandi crimini”, l’iniziativa di Marevivo contro l’inquinamento da mozziconi. In quattro città campione, Trieste, Pescare, Salerno e Viareggio, si registra una riduzione media del 44% di littering nell’ambiente. I dati dell’indagine
“I filtri delle sigarette inquinano. Eliminiamoli!”. L’appello al governo olandese
In Olanda una campagna di ong, aziende e cittadini propone che i produttori coprano i costi della rimozione delle cicche, e che si torni alle sigarette senza filtro. Anche altri Paesi riflettono su soluzioni che vadano oltre le campagne di sensibilizzazione. In Italia nasce il primo schema di responsabilità estesa del produttore
DAI MOZZICONI DI SIGARETTA E DAI RIFIUTI ORGANICI AL RIUSO INTELLIGENTE
Dai mozziconi di sigaretta e dai rifiuti organici al riuso intelligente: Eco2logic è la startup genovese che ottimizza gli scarti tra ricerca e innovazione,...



