TAG
transizione ecologica
“Tracciabilità, intelligenza artificiale e passaporto digitale: SustainMe Hub guida la filiera circolare a Ecomondo”
SustainMe Hub si presenta a Ecomondo come punto d’incontro tra competenze, strumenti e visioni: un ecosistema di aziende e professionisti dedicato ad accompagnare le imprese lungo tutto il percorso della transizione ecologica
Innovation System porta a Ecomondo la digitalizzazione intelligente per la transizione ecologica
Al fianco di EconomiaCircolare.com e SustainMe Hub, l’azienda veneta presenta OnBoard: la piattaforma IoT e AI che integra monitoraggio, tracciabilità e governance sostenibile dei processi industriali
Pmi, sono poco circolari: rischiano di bloccare la transizione ecologica
Gli obiettivi della transizione ecologica non saranno raggiunti se, accanto alla decarbonizzazione delle multinazionali e delle grandi aziende fossili, non sarà ridotto anche l’impatto...
CERES, al via sei corsi per la formazione professionale dedicati alla transizione ecologica
I corsi saranno disponibili sul Circular Economy Digital Innovation Hub, la piattaforma digitale dedicata al percorso di formazione CERES. Durante un webtalk sono stati presentati i contenuti e il funzionamento. Insieme a una serie di suggerimenti dal mondo accademico su come sviluppare il progetto
Se la transizione green poggia sulle terre indigene
Una ricerca mostra come l’estrazione di materie prime necessarie per la transizione energetica riguarderà soprattutto le terre dei popoli indigeni e le aree gestite da piccoli agricoltori. “Senza attenzione ai diritti si rischia di riprodurre i danni dell’estrattivismo nelle solite regioni”
La Commissione allenta le regole degli aiuti di Stato per sostenere l’industria green
Approvato il Clean Industrial Deal State Aid Framework (CISAF) che modifica le regole per gli aiuti di Stato includendo il sostegno ai settori indicati come strategici dal patto europeo per l'industria pulita (Clean Industrial Deal )
Da Tera alla Terra, partire dagli ecovillaggi per generare nuova umanità
Combattere la società dei consumi e reimmaginare le comunità a partire dalla concezione stessa di lavoro e di economia. Vi raccontiamo la storia del progetto francese Tera
Finanziare la transizione ecologica tassando ricchi e aziende fossili: la campagna di CAN Europe
L’associazione CAN Europe propone una tassazione redistributiva che permetta agli Stati di avere le risorse necessarie per finanziare la lotta ai cambiamenti climatici e politiche per la sostenibilità ambientale. A pagare siano i super ricchi e le aziende fossili, che inquinano più degli altri



