TAG
trasporti
Nell’UE calano le emissioni dei trasporti ma per l’elettrico servono ingenti investimenti
Nell’analisi “State of European Transport” Transport & Environment segnala che per la prima volta dal 1990 il settore dei trasporti ha ridotto il proprio impatto climatico. Grazie all’elettrico, la cui penetrazione è comunque ancora lenta. Per gli obiettivi UE sui trasporti al 2030 servirebbero 310 miliardi di euro all’anno
Il difficile viaggio verso la sostenibilità dei trasporti europei
Il report dell’Agenzia Europea dell’Ambiente analizza la lenta e difficile transizione del settore dei trasporti, responsabile di un quarto delle emissioni di gas a effetto serra. Preoccupano l’aviazione e l’aumento delle merci. Buone notizie invece dalle ferrovie. Ma le soluzioni per migliorare ulteriormente esistono già
Dalla Danimarca arriva la guida per trasporti più inclusivi e sostenibili
Distribuita in 98 comuni della Danimarca, la guida "Green Transport – Technology and Diversity" punta a scardinare gli stereotipi che influenzano il modo di percepire ed organizzare i trasporti all'interno delle città
Facile come prendere un bus? Il divario di genere nel trasporto pubblico
Favorire il trasporto pubblico è uno dei primi passi per diminuire traffico ed emissioni all'interno delle nostre città, ma se la scelta per molte e molti di noi non fosse così semplice? Uno studio della Banca Mondiale spiega il divario di genere nella mobilità
La strada verso lo stop UE alle auto col motore a combustione si fa sempre più tortuosa
In questi anni la Corte dei conti europea ha mosso una serie di osservazioni puntuali sui problemi del settore dei trasporti nell'Unione Europea. Critiche che però finora sono rimaste inascoltate. Dai biocarburanti all'assenza delle colonnine di ricarica elettrica, ecco dove i 27 Stati membri dell'Ue devono migliorare
I veicoli pesanti usati sono tra i responsabili dell’aumento dei livelli di inquinamento
I camion e gli autobus contribuiscono alla crescita economica, ma sono necessarie norme rigorose per ridurre le loro emissioni che causano un forte impatto sull'ambiente e sulla salute. Soprattutto nei Paesi a basso reddito il commercio non regolamentato di veicoli pesanti usati minaccia l’ambiente
Trasporti, il regolamento Euro 7: standard più severi su emissioni di inquinanti e durata batterie
Il Parlamento europeo ha approvato il testo concordato con il Consiglio: limiti sugli inquinanti atmosferici (come il particolato derivante dall’usura di freni e pneumatici) e requisiti di durata della batteria per auto, furgoni, autobus e camion. Mentre i limiti di emissione dei gas di scarico Euro 6 rimangono invariati
Camion e autobus più lunghi e pesanti, così l’Ue prova a ridurre le emissioni
La commissione Trasporti del Parlamento ha approvato un testo che chiede di modificare i limiti di peso e dimensioni applicati ai camion e agli autobus coinvolti nel trasporto internazionale su strada. Lo scopo è di diminuire i viaggi delle merci in tutta Europa. Ma bisognerà attendere le elezioni europee