PODEROSA
Disuguaglianze di genere anche nella green economy
Analisi LinkedIn: gli uomini hanno più probabilità delle donne di avere accesso alle opportunità di lavoro create da un'economia globale più verde. A causa di una disuguale distribuzione delle competenze green
Sostenere l’autonomia delle donne con l’economia circolare. Intervista a Lella Palladino
Un Centro antiviolenza, una casa rifugio, un laboratorio gastronomico per l'inserimento lavorativo di donne ed un laboratorio tessile: la Cooperativa sociale E.V.A. prova a fare economia in modo diverso in territori segnati da contaminazioni. La fondatrice Lella Palladino ci spiega come
Dalla studio degli inquinanti alla lotta agli stereotipi: la storia di Cristina Mangia
Calare le proprie conoscenze in forme utili ad indagare la salute ed il benessere di cittadine e cittadini, e combattere gli stereotipi portando la scienza nei teatri. Conosciamo Cristina Mangia, ricercatrice al Consiglio Nazionale delle Ricerche e protagonista del podcast Poderosa
Dalla Danimarca arriva la guida per trasporti più inclusivi e sostenibili
Distribuita in 98 comuni della Danimarca, la guida "Green Transport – Technology and Diversity" punta a scardinare gli stereotipi che influenzano il modo di percepire ed organizzare i trasporti all'interno delle città
Dalla divulgazione alla Notte europea dei ricercatori. La storia di Claudia Ceccarelli
Dalla divulgazione in ambito STEM alla prima Notte Europea dei ricercatori. La storia di Claudia Ceccarelli, responsabile del Cnr-Artov, e project manager del progetto europeo NET – Notte Europea dei Ricercatori
L’assenza di diritti fondiari per le donne può causare il degrado del suolo
In vista della Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità, le Nazioni Unite puntano il faro sulla mancanza di uguaglianza di genere e l’assenza di diritti di proprietà fondiaria per le donne come una delle principali cause di degrado del suolo
Cos’è l’American Climate Corps, la risposta al gap di competenze nella crisi climatica
Attivato l'American Climate Corps (ACC), il programma USA che vuole formare i giovani alle competenze utili alla crisi climatica. Ma perché le posizioni siano aperte a tutte e tutti sono necessari alcuni accorgimenti
Gli scatti fotografici che raccontano le sfide climatiche e la lotta al patriarcato
Dalle foto vincitrici del Sony World Photography Awards ad un premio per giornaliste e giornalisti, la fotografia è un linguaggio potente che può essere d'aiuto nel raccontare le sfide climatiche e le violenze di genere




