TAG
bioplastiche
Bioplastiche, l’Antitrust multa Novamont ed Eni per “abuso della posizione dominante”
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inflitto una multa da 32 milioni di euro. Secondo l’Antitrust “l’ostacolo al pieno sviluppo di prodotti alternativi ha un risvolto di tipo ambientale”. Per Novamont “la decisione dell’AGCM punisce l’innovazione tecnologica virtuosa e di sistema”
Bioplastiche, Biorepack ci scrive a proposito del nostro articolo sull’inchiesta del Time
Le repplica di Biorepack al nostro articolo che racconta l'inchiesta del Time sulle bioplastiche, accompagnata dalle nostre considerazioni
Bioplastiche, il grande inganno? L’inchiesta di Time svela il reale apporto delle alternative alla plastica
Un’inchiesta di Time e del Pulitzer Center’s Ocean Reporting Network getta ombre sulle plastiche alternative. Sono migliori delle plastiche tradizionali, ma non risolvono il problema dell’inquinamento perché non sono davvero così biodegradabili. E contribuiscono ugualmente alle emissioni
Perché l’Italia si oppone al regolamento europeo sugli imballaggi?
Presso la Commissione Politiche dell'Unione europea al Senato si è svolta l'audizione che ha messo insieme le ragioni dei comparti industriali che si oppongono alla proposta del regolamento europeo sugli imballaggi. Per il CONAI "il riciclaggio è un'eccellenza italiana che viene incentivata anche dal PNRR"
“Bioplastica sì, ma solo a certe condizioni”. La linea della Commissione Europea
Con la proposta di regolamento sugli imballaggi e con il Policy framework sulle bioplastiche, la Commissione prova a delineare un uso che sia effettivamente sostenibile per questi materiali
MacArthur Foundation: un errore sostituire il monouso in plastica con quello compostabile
Il sito della fondazione pubblica un articolo di una freelance editor: “Abbiamo bisogno di imballaggi compostabili, ma sono ancora monouso”. EPR italiano per gli imballagi compostabili e Milano citati come eccellenze
Raccolta dell’organico obbligatoria. Ecco cosa cambia per i Comuni
Dal primo gennaio 2022 è scattato l’obbligo della raccolta differenziata dell’organico per tutti i Comuni d’Italia. Ma a che punto siamo sul territorio nazionale? Tra l’aumento di prodotti compostabili, uno sguardo a norme e buone pratiche che potrebbero fare la differenza
La Commissione Ue lancia una consultazione pubblica sulle bioplastiche
C’è tempo fino al 15 marzo per inoltrare le proprie osservazioni sul sito web della Commissione. Sono tre i nodi politici da sciogliere: la sostenibilità delle materie prime utilizzate per realizzare le bioplastiche, l’efficacia reale della biodegradazione, la confusione con le plastiche tradizionali



