TAG
Eni
Le possibili conseguenze del processo a Eni per responsabilità climatiche
La decisione della Corte di Cassazione ha confermato che il tribunale di Roma - così come richiesto da Greenpeace Italia, ReCommon e 12 cittadine e cittadini - può giudicare Eni sulle responsabilità dell’azienda rispetto al collasso climatico. Cosa potrebbe cambiare nelle strategie dell’azienda più potente d’Italia?
Bioplastiche, l’Antitrust multa Novamont ed Eni per “abuso della posizione dominante”
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inflitto una multa da 32 milioni di euro. Secondo l’Antitrust “l’ostacolo al pieno sviluppo di prodotti alternativi ha un risvolto di tipo ambientale”. Per Novamont “la decisione dell’AGCM punisce l’innovazione tecnologica virtuosa e di sistema”
La metà delle emissioni globali di anidride carbonica sono causate da 36 aziende fossili
Le aziende fossili si arricchiscono mentre il mondo ne paga le conseguenze. E le emissioni continuano ad aumentare: la ricerca di Carbon Majors testimonia che 36 aziende, da sole, sono responsabili di oltre 20 miliardi di tonnellate di emissioni di CO2. Nella lista dei principali emettitori anche l'italiana Eni
Riconversione Versalis: per la Cgil “Eni dismette la chimica di base ma non c’è un piano industriale”
La riconversione di Versalis è l’emblema della svolta Eni: non più impresa a servizio del Paese ma business al servizio degli investitori. Per la Cgil si tratta di un piano di dismissione. E non mancano le accuse al governo. "In Italia gli obiettivi dichiarati sono i mercati" dice Marco Falcinelli, segretario generale Filctem Cgil
Le prospettive sulla riconversione di Versalis (Eni): l’addio alla chimica sarà vera economia circolare?
In Italia la chimica di base è un settore industriale in crisi da tempo. Per questo motivo Eni ha annunciato un piano di trasformazione, chiudendo gli impianti di cracking e concentrandosi sul riciclo della plastiche. Contraria CGIL “Non è una transizione, aumenterà le forniture di materie prime dall’estero”
L’inaspettato ritorno del carbone: dagli Usa all’Italia passando per la Cina
La destra al potere, negli Usa e in Italia, predilige il ricorso al carbone. Trump lo vuole per sostenere l’intelligenza artificia. Per Salvini, spalleggiato da Eni ed Enel, spegnere le centrali italiane “non è nell’interesse del Paese”. Ma le associazioni ambientaliste ammoniscono: sarebbe una pessima figura
Eni e le altre: così le aziende preferiscono gli azionisti alla transizione energetica
Il rapporto pubblicato dal centro di ricerca SOMO, in collaborazione con l’ong Friends of the Earth Europe, ha analizzato i bilanci dal 2010 al 2023 di 841 società quotate in borsa. In Italia è Eni a fare scuola in questo modello finanziario che dà priorità alla ricchezza di pochi a scapito del pianeta
Le aziende fossili passano al contrattacco
Negli ultimi anni i colossi oil&gas hanno cambiato strategia comunicativa, diventando più aggressivi. Prima negli USA e poi nel resto del mondo Tra denunce, intimidazioni e querele temerarie. Anche Eni, in Italia, sembra aver sposato tale linea



