TAG
formazione
Curricula aggiornati per l’istruzione e la formazione: il progetto CERES entra nella fase 2
Hernan Ruiz della École des Ponts Business School di Parigi racconta le attività del suo gruppo di lavoro all’interno del progetto CERES. L’obiettivo è sviluppare curricula aggiornati per l’istruzione superiore e la formazione professionale. Con un’attenzione particolare alle competenze tecnologiche e dell’economia circolare
Affrontare le disuguaglianze di genere nei green jobs. L’esperienza delle isole Figi
Se la conversione ecologica cambia il mondo del lavoro, è necessario che le donne abbiano opportunità di accedervi, attraverso un'adeguata formazione. Vi raccontiamo la storia di una comunità di donne delle isole Figi che ha potuto fare la differenza
Green Marketing, aperte le iscrizioni del corso per una comunicazione a prova di greenwashing
Avrà inizio il 12 marzo “Green Marketing e Strategie di Comunicazione per la Sostenibilità”, il nuovo corso di EconomiaCircolare.com per imparare a promuovere correttamente la sostenibilità. Prevista anche una masterclass con aziende e un workshop in presenza a Roma
Quali competenze occorrono all’economia circolare? Arriva la survey di CERES per le aziende
Il progetto europeo Ceres muove i primi passi verso una formazione in grado di coadiuvare la costruzione di un’economia circolare: diffusa la prima survey rivolta alle aziende europee per analizzare le esigenze e le mancanze in campo professionale
Entra nel vivo ‘Ceres’, il progetto europeo che mette economia circolare e formazione al centro
A pochi giorni dal kick-off milanese, vi raccontiamo Ceres, un progetto che si avvale di 10 partner europei tra aziende, mondo della formazione e non-profit per costruire una struttura in grado di colmare il gap di competenze utili all’economia circolare. Tra gli attori anche il CDCA
Ecodesign e corresponsabilità. Così si vince la partita della doppia transizione
L'ecodesign può trasformare una criticità in opportunità, se saremo in grado di riprogettare le competenze e il modo in cui le trasferiamo. Ma soprattutto se sapremo fare squadra nella sfida della doppia transizione. Il punto di vista dell'impresa a margine del convegno "Ecodesign, competenze, circolarità"
“Ecco i lavori del futuro circolare”. Report dal workshop ‘Ecodesign, Competenze, Circolarità’
Quattro tavoli di lavoro - a margine dell’evento “Ecodesign, Competenze, Circolarità” - per provare a capire quali saranno le esigenze del mercato del lavoro, e quelle della formazione, ai tempi della duplice transizione ecologica e digitale
“Ecodesign chiave di lettura delle nuove competenze”. Voci e idee dall’evento su ITS Academy e circolarità
Progettare le nuove professioni della conversione ecologica. Con questo obiettivo si sono svolti, lo scorso 20 settembre a Roma, i lavori dell'evento "Ecodesign, Competenze, Circolarità" organizzato da EconomiaCircolare.com, ISIA Roma Design e Sinergie



