TAG
upcycling
L’Europa spinge per la sostenibilità, ma il tessile è pronto alla rivoluzione circolare?
La Strategia dell’Unione Europea in materia di prodotti tessili sostenibili punta al passaggio a un’economia circolare entro il 2030. Ma quanto manca all'obiettivo? Nel nuovo report dell’European Environment Agency quattro percorsi verso la circolarità
Come ridurre l’impatto ambientale dei nostri vestiti e del tessile in 8 mosse
Mentre le norme italiane ed europee provano a combattere il modello basato sull'usa e getta, cosa possono fare le singole persone per incidere su uno dei settori più soggetti a sprechi e inquinamenti? Ecco alcuni rapidi consigli pratici
A New York la moda circolare è tradizione. Il meglio della Refashion Week
Quarta edizione della Refashion week, l’iniziativa newyorchese pensata per ridurre gli sprechi dell’industria dell’abbigliamento e reinventare la moda attraverso il riuso e l’upcycling. In passerella le idee circolari di 13 stilisti
8 idee di riciclo creativo per giochi fai da te sorprendenti
Dai burattini realizzati con vecchi calzini, guanti e bottoni alle idee più originali, come il tiro al bersaglio, bowling o una scatola del mistero. Una piccola guida per imparare a realizzare, con l’aiuto delle bambine e dei bambini, dei fantastici giochi utilizzando solo quello che abbiamo in casa
La nostra casa americana, tutta circolare
Abbiamo provato ad arredare un appartamento scegliendo mobili realizzati con materiali riciclati o upcycled, cercando sul mercato americano le soluzioni più belle ed efficienti
Mobili, poltrone, sedie… Anche l’arredo affronta la sfida circolare
Il settore dell’arredamento ha abbracciato con convinzione la circolarità che, entro il 2030, potrebbe garantire circa 5 miliardi di euro di valore e oltre 163mila nuovi posti di lavoro. Già oggi potremmo puntare ad avere una casa (quasi) completamente “circolare”. Ecco come.
Circolarità nell’armadio: le 5 tendenze della moda sostenibile
Complice la crescente coscienza ambientale dei consumatori ma anche la pandemia, la moda imbocca i sentieri delle sostanibilità, dalla riduzione dei consumi a quella delle passerelle, dall'agricoltura rigenerativa per le fibre naturali alla diffusione dell'usato e dell'upcycling
ReFashion Week: a New York la circolarità va in passerella
Dal 26 febbraio al 5 marzo va in scena a New York la ReFashion Week. L'evento dedicato al riuso, all’upcycling e alla sostenibilità nel settore dell’abbigliamento è giunto alla sua terza edizione. Con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e l'impegno a diffondere buone pratiche. Ed è possibile dare il proprio contributo



